12.2 C
Roma

Sicurezza stradale, Anas premiata al Festival di Sanremo


ROMA – La sicurezza stradale arriva sul palco della 75esima edizione del Festival di Sanremo. Anas (società del Gruppo Fs Italiane) è stata, infatti, premiata per l’impegno nella diffusione della cultura della sicurezza stradale e della mobilità sostenibile. Ieri la società ha ritirato l’Eco Move Prize-Sezione Mobilità per lo spot ‘Quando sei alla guida tutto può aspettare’ nell’ambito della campagna sulla sicurezza stradale ‘Guida e Basta’. L’iniziativa è organizzata dalla società Lilith Factory in collaborazione con il ministero dell’Ambiente e della sicurezza Energetica e la società Sport e Salute.

PERCHÈ L’ECO MOVE PRIZE

L’Eco Move Prize è un premio all’eccellenza nei settori della mobilità, l’innovazione e lo sport, dedicato a iniziative e organizzazioni impegnate nella responsabilità sociale e le buone pratiche per la difesa e la protezione dell’ambiente. Condotta da Metis Di Meo, l’occasione è una delle iniziative di ‘In the Casinò Sanremo’, il nuovo punto di aggregazione tra i protagonisti del Festival e la città di Sanremo. Sempre ieri, Casa Sanremo ha riservato uno spazio interamente dedicato ad Anas per celebrare ancora una volta lo spot ‘Quando sei alla guida tutto può aspettare’ con il riconoscimento ‘Miglior spot sociale per i giovani’.Realizzato nel 2024 in collaborazione con il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti e la polizia di Stato, lo spot Anas ha già ricevuto numerosi consensi ed è stato protagonista al Giffoni Film Festival con il premio ‘Miglior spot sociale’.Oggi sarà la volta del riconoscimento Festival Art. 21 l’Eco della Libertà dalle Grotte di Frasassi per il branded content ‘Italia on the Road’, il programma tv in sei puntate di Raiplay, condotto da Metis Di Meo e realizzato in collaborazione con la Rai e Aci, già vincitore del Premio Moige ‘Un anno di zapping e di streaming’.

LA SICUREZZA STRADALE A SANREMO

La partecipazione di Anas al Festival di Sanremo contribuisce alla mission aziendale: divulgare la cultura della sicurezza stradale e il rispetto del Codice della strada. “Un dovere etico e sociale- sottolinea la società- un patrimonio da diffondere e condividere senza sosta”.Ma non è la prima volta che la sicurezza stradale arriva a Sanremo. Già nel 2020, infatti, una cinquantina di artisti avevano aderito alla campagna ‘Quando Guidi, Guida e basta’, promossa da Anas (Gruppo Fs Italiane) durante il Festival, in collaborazione con la Polizia di Stato e il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il progetto aveva l’obiettivo di sensibilizzare giovani e non solo sui rischi derivanti dal mancato rispetto delle regole del Codice della Strada, come distrarsi con lo smartphone, guidare in stato di ebrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, per la sicurezza di chi guida e quella degli altri.

GLI ARTISTI ALLA GUIDA

Tra gli artisti che avevano aderito all’iniziativa: Piero Pelù, Tosca, Irene Grandi, Raphael Gualazzi, Bobby Solo, Fiorello, Francesco Gabbani, Levante, Dodi Battaglia, Gessica Notaro, Michele Zarrillo, Nicola Savino, Alba Parietti, Anna Falchi, Sabrina Salerno, Antonio Maggio, Irene Fornaciari, Morgan, Mario Luzzatto Fegiz, Anastasio, Katia Ricciarelli, Gigi e Ross, gli Eugenio in Via di Gioia, Lorella Cuccarini, Alberto Matano. Tutti avevano condiviso l’importanza del messaggio sociale lanciato da Anas e avevano rilasciato dei messaggi di invito alla sicurezza stradale. Fra gli altri, Fiorello dichiarava: “Anche lasciare il telefonino sul sedile accanto può essere una distrazione quando suona e quando si illumina. È un pericolo per tutti, anche per i pedoni. Faccio un appello a me stesso e a tutti. Guidare è una responsabilità, quindi ‘Guida e Basta’”.Levante: “Sono molto contenta di partecipare al progetto di Anas sulla sicurezza stradale. Mi raccomando quando guidate dovete guidare da sobri, non guardate il cellulare perché se guidi ‘Guida e Basta’”. Francesco Gabbani: “Sono stato già sostenitore e testimonial della campagna di Anas e voglio ricordarvi di guidare sempre con prudenza. Ogni piccolo gesto che può sembrare insignificante, può provocare danni gravi a voi e agli altri”.Alba Parietti ha ricordato una personale esperienza: “Io sono stata coinvolta in un grave incidente stradale e il destino ha voluto che fossi ancora qui. Ma noi il destino lo possiamo anche gestire con la massima attenzione. Per un attimo di distrazione possiamo diventare potenziali assassini o vittime”. Nicola Savino, che nel 2020 conduceva ‘L’altro festival’: “Se ti distrai, la tua automobile può diventare un’arma e tu un assassino”. Morgan: “Non usate il cellulare alla guida, non dovete sopravvalutarvi o pensare che non possa capitare a voi”. Katia Ricciarelli: “Io non ho la patente, ma quando vado in auto questo mi consente di osservare chi è al volante. Troppe distrazioni: chi parla al telefono, chi fuma anche in presenza di bambini in macchina. Guidate bene, sobri, niente droga, sigarette e cellulare”.Infine l’appello di Irene Fornaciari: “I social possono aspettare, lasciate a casa Facebook e Instagram, preparate una playlist di musica prima di guidare come faccio io e non bevete oppure fate guidare un vostro amico sobrio”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Ferrovie, Fiocchi: “Idrogeno soluzione più efficace per decarbonizzazione linee”

(Adnkronos) - "L'idrogeno si propone come la soluzione più efficace per la decarbonizzazione...

Ferrovie, Caradonna (Fnm): “Presentazione treno a idrogeno è un fatto storico”

(Adnkronos) - “Oggi presentiamo il treno a idrogeno, un fatto storico anche se...

Giorgetti “Presto provvedimenti contro il caro energia”

ROMA (ITALPRESS) – “Abbiamo aggiornato le previsioni sull’andamento dell’economia: la Germania è in recessione...

Sanremo, Noemi “Volevo un titolo che facesse girare la testa”

SANREMO (ITALPRESS) – “Volevo un titolo che facesse girare la testa e ho scelto...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Ferrovie, Fiocchi: “Idrogeno soluzione più efficace per decarbonizzazione linee”

(Adnkronos) - "L'idrogeno si propone come la soluzione più efficace per la decarbonizzazione...

Ferrovie, Caradonna (Fnm): “Presentazione treno a idrogeno è un fatto storico”

(Adnkronos) - “Oggi presentiamo il treno a idrogeno, un fatto storico anche se...

Giorgetti “Presto provvedimenti contro il caro energia”

ROMA (ITALPRESS) – “Abbiamo aggiornato le previsioni sull’andamento dell’economia: la Germania è in recessione...