San Valentino 2025 verrà festeggiato con dei fiori, dei dolci o dei cioccolatini. Secondo le previsioni un innamorato su due regalerà un mazzo di fiori alla persona amata o ad amici e familiari, molti ceneranno fuori. Il giro d’affari totale, secondo la Cna, (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa) si aggira attorno ai 900 milioni di euro.
Sarà di oltre 900 milioni il giro d’affari assicurato da #sanvalentino tra cene, fiori, regali e viaggi. A rilevarlo una nostra indagine condotta tra gli associati https://t.co/BP1Jkc64Bz
— CNA (@cnanazionale) February 13, 2025
Un sondaggio di Coldiretti ha rivelato che il 54% degli intervistati quest’anno a San Valentino preferisce regalare fiori ma preferibilmente poco banali e sostenibili. Ranuncoli, tulipani, gigli, garofani e gerbere sono i fiori più gettonati quest’anno da una quota crescente di consumatori consapevoli dell’inquinamento e dello sfruttamento causato dall’importazione di fiori esteri.
Le rose disponibili in Italia in inverno provengono soprattutto da paesi come Kenya, Colombia ed Ecuador, sono prodotte in modo intensivo e con l’impiego di manodopera minorile. Inoltre le rose affrontano un lunghissimo viaggio, refrigerato, in aereo che fa tappa in Olanda prima di arrivare da noi. Si stima che un mazzo di rose abbia l’impatto pari a 36 chili di CO2, troppo per non pensarci due volte prima di regalarlo. D’altronde anche i fiori hanno una stagionalità che andrebbe rispettata per acquistare a km0 o quasi e risparmiare denaro e inquinamento.
Nel giorno di San Valentino Coldiretti inaugurerà a Roma, al Chiostro del Bramante, “Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale”, una mostra con le installazioni dei suoi florovivaisti, aperta fino al 14 settembre. “Un viaggio attraverso cinque secoli di arte, cultura e innovazione che vedrà un percorso sensoriale promosso dalla Coldiretti e visibile per tutto l’arco della mostra, che immergerà i visitatori in un’esperienza unica con pannelli informativi, spazi di dialogo e una riflessione sul ruolo delle api e sulla biodiversità. Il Chiostro ospiterà alberi, cespugli e fiori italiani, raccontando la straordinaria biodiversità del nostro Paese e l’importanza del verde urbano per il benessere delle città. Piante che diventano protagoniste di un racconto vivo e vibrante, in cui il pubblico stesso si farà custode di una tradizione che non solo affonda le radici nel nostro passato, ma che si proietta con forza verso il futuro.”
Complice il calendario che fa cadere la festa di venerdì, quest’anno oltre al regalo gli innamorati non rinunciano a festeggiare al ristorante. La Fipe, Federazione Italiana Pubblici Esercizi, stima che più di 6 milioni di italiani hanno deciso di cenare al ristorante. 330 milioni di euro il giro di affari previsto per la ricorrenza. Molti ristoranti hanno deciso di offrire dei menù studiati per l’occasione che prevedono cibi considerati afrodisiaci, come caviale e ostriche. Anche i simboli della festa, i cuori e il colore rosso faranno da cornice a piatti ricchi di cibi rossi come le fragole e i lamponi nei dessert o i vini rosé.
I più fortunati prolungheranno i festeggiamenti per tutto il weekend con una fuga nelle città romantiche per eccellenza; Booking prevede grande affluenza nelle strutture di Venezia (dove venerdì inizia il Carnevale) e Roma (che sta ospitando il Giubileo), In molti sceglieranno i piccoli centri urbani e di montagna. A livello mondiale, le città più cercate sulla piattaforma sono Fukuka, al primo posto con un incremento nelle ricerche del 551%, seguita da Budapest e Atene. Gli italiani che hanno scelto l’estero andranno prevalentemente a Parigi e New York.
Domani prende il via il #CarnevaleVenezia2025!
#PiazzaSanMarco si trasformerà nel palcoscenico più suggestivo del mondo per “La Notte di San Valentino”. Dalle 18:30, sotto la conduzione di Marco Maccarini e Chiara Perale, il palco si animerà con esibizioni e… pic.twitter.com/QBjLDJLrNE
— Comune di Venezia (@comunevenezia) February 13, 2025
L’articolo San Valentino, tra fiori, cene e viaggi 900 milioni di affari in nome dell’amore proviene da Notizie da TeleAmbiente TV News.