10.1 C
Roma

A Santarcangelo rubati tabernacolo e ostie. Il vescovo: “Sono stati i satanisti, domani fate digiuno”


RIMINI – Un furto a sfondo satanista. É l’ipotesi, sostenuta da altri episodi simili, che il vescovo di Rimini, Nicolò Anselmi, avanza di fronte al furto dell’Eucaristia dal tabernacolo della chiesa dei Frati Minori Cappuccini di Santarcangelo di Romagna, in provincia di Rimini.Ad accorgersi della sottrazione è stato, questa mattina verso le 6.30, un laico del Terz’Ordine Francescano incaricato di aprire la sala adibita ad aula liturgica. La chiesa è infatti attualmente indisponibile a causa dei lavori di ristrutturazione. Spariti tabernacolo e pisside (il calice che si usa durante la consacrazione, ndr) con le ostie consacrate. Avvertito del furto, il padre guardiano Francesco Pugliese ha informato il 112 e i Carabinieri della locale stazione sono intervenuti dopo pochi minuti. Nel parcheggio sottostante il convento è stato rinvenuto solo un pezzo del tabernacolo, probabilmente rotto durante il furto.

“A nostra memoria un fatto del genere non era mai accaduto a Santarcangelo”, lamenta padre Pugliese. Non è stato rubato nulla, aggiunge, “chi si è introdotto nottetempo nel convento è andato direttamente al tabernacolo”. Del grave episodio sono poi stati informati anche il parroco di Santarcangelo, il vescovo di Rimini, il superiore della congregazione e la responsabile dei Beni Culturali dei Frati Minori Cappuccini. Quanto accaduto “ci riempie di dolore”, è amareggiato il vescovo Nicolò Anselmi, che abbraccia tutta la Comunità francescana. “Un furto come quello messo a segno a Santarcangelo- conferma- è spesso destinato alla profanazione del corpo di Cristo da parte di gruppi satanisti. La presenza attiva del maligno ci addolora ma non ci stupisce. Come Satana ha insidiato Gesù duemila anni fa così continua ad infastidire la Chiesa e il popolo di Dio, e tutta l’umanità, oggi e sempre”.

Insomma, si tratta di un gesto “deprecabile, come le guerre, i traffici di uomini, le droghe, tutte insidie originate del maligno”. Per questo il porporato invita i credenti della diocesi domani, venerdì 14 febbraio, “giorno tradizionalmente dedicato alla penitenza, a una più intensa preghiera e a un gesto di digiuno per allontanare il maligno”. Anselmi è consapevole che “domani sarà la festa dei santi Cirillo e Metodio, patroni d’Europa e dell’evangelizzazione dei popoli slavi, alcuni dei quali oggi sono in guerra; e di san Valentino, patrono dei fidanzati”. Tuttavia, “vivere questo giorno nella preghiera e nel digiuno lo renderà speciale nell’anno speciale del Giubileo”. Nella certezza, conclude, che “la pagina dolorosa scritta al convento dei frati cappuccini verrà qualcosa di nuovo e di bello per le nostre famiglie e per tutta la nostra comunità”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Codice della strada, Salvini a Vasco Rossi: “Le canne? C’è anche un altro modo di divertirsi”

ROMA - "Vasco Rossi si lamentava che la gente non si può più fare...

Sanremo 2025, chi è Samuele Parodi il giovane tuttologo. Conti: “Il prossimo conduttore”

(Adnkronos) - Samuele Parodi è un'enciclopedia vivente del Festival di Sanremo. Ha solo...

Samuele Parodi, il ‘tuttologo’ di Sanremo che sorprende il pubblico e ‘sfida’ Carlo Conti alla conduzione

ROMA - "Ho trovato il conduttore del prossimo anno". Dopo aver ascoltato le risposte...

VIDEO| Diritti, Ue: “Le tutele per le coppie dello stesso sesso vanno riconosciute”

di Alessio Pisanò STRASBURGO - "Riconoscere i documenti di stato civile di un figlio" nato...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Codice della strada, Salvini a Vasco Rossi: “Le canne? C’è anche un altro modo di divertirsi”

ROMA - "Vasco Rossi si lamentava che la gente non si può più fare...

Sanremo 2025, chi è Samuele Parodi il giovane tuttologo. Conti: “Il prossimo conduttore”

(Adnkronos) - Samuele Parodi è un'enciclopedia vivente del Festival di Sanremo. Ha solo...

Samuele Parodi, il ‘tuttologo’ di Sanremo che sorprende il pubblico e ‘sfida’ Carlo Conti alla conduzione

ROMA - "Ho trovato il conduttore del prossimo anno". Dopo aver ascoltato le risposte...