10.1 C
Roma

Simone Cristicchi si confessa: “Ho perso mio padre a 10 anni, il dolore è diventato musica”


ROMA – “Credo che tutto il mio percorso artistico nasca soprattutto dalla curiosità e dall’attrazione nei confronti del diverso, del fragile, del dimenticato, dell’emarginato. Io stesso da bambino ho subito un grave lutto con la morte di mio padre, quando avevo solo 10 anni, e per tutta la mia vita ho cercato di trasformare questo dolore, di riempire questo vuoto di colori, di musica e di poesia”.

Così il cantautore Simone Cristicchi, intervenendo al talk ‘La prevenzione in dieci note’ organizzato presso ‘Casa Sanremo’ dal ministero della Salute in collaborazione con la Rai e la Direzione artistica del Festival di Sanremo. A prendere parte all’evento, condotto da Bianca Guaccero e Gabriele Corsi, anche il ministro della Salute, Orazio Schillaci, e il direttore generale della Rai, Roberto Sergio.

“Per me l’arte è stata terapia, è stata curativa- ha proseguito Cristicchi- quindi quello che sento istintivamente di fare è dare voce alle persone che non ce l’anno, a partire dai malati di mente con un progetto dedicato ai manicomi, con il brano ‘Ti regolerò una rosa’; poi insieme agli anziani ho fatto delle ricerche con delle testimonianze sulla seconda guerra mondiale, che ha generato tre spettacoli teatrali, tra cui il il musical ‘Magazzino 18’; in ultimo la canzone (portata quest’anno al Festival) ‘Quando sarai piccola’ si rivolge alle persone fragili e bisognose con un messaggio di cura, attenzione e amore”. Cristicchi ha infine concluso: “Mi sono sentito sempre molto responsabile per quello che dico nelle mie canzoni e spero di aver reso comunque un servizio in qualità di artista anche alla mia comunità”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Codice della strada, Salvini a Vasco Rossi: “Le canne? C’è anche un altro modo di divertirsi”

ROMA - "Vasco Rossi si lamentava che la gente non si può più fare...

Sanremo 2025, chi è Samuele Parodi il giovane tuttologo. Conti: “Il prossimo conduttore”

(Adnkronos) - Samuele Parodi è un'enciclopedia vivente del Festival di Sanremo. Ha solo...

Samuele Parodi, il ‘tuttologo’ di Sanremo che sorprende il pubblico e ‘sfida’ Carlo Conti alla conduzione

ROMA - "Ho trovato il conduttore del prossimo anno". Dopo aver ascoltato le risposte...

VIDEO| Diritti, Ue: “Le tutele per le coppie dello stesso sesso vanno riconosciute”

di Alessio Pisanò STRASBURGO - "Riconoscere i documenti di stato civile di un figlio" nato...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Codice della strada, Salvini a Vasco Rossi: “Le canne? C’è anche un altro modo di divertirsi”

ROMA - "Vasco Rossi si lamentava che la gente non si può più fare...

Sanremo 2025, chi è Samuele Parodi il giovane tuttologo. Conti: “Il prossimo conduttore”

(Adnkronos) - Samuele Parodi è un'enciclopedia vivente del Festival di Sanremo. Ha solo...

Samuele Parodi, il ‘tuttologo’ di Sanremo che sorprende il pubblico e ‘sfida’ Carlo Conti alla conduzione

ROMA - "Ho trovato il conduttore del prossimo anno". Dopo aver ascoltato le risposte...