14.3 C
Roma

Previsioni del tempo di domenica 23 Febbraio 2025

Saremo interessati al suolo da un campo di pressione atmosferica alto e livellato. In quota, la presenza di un cavo d’onda, che vi ricordo rappresenta un’area di bassa pressione, sul nord Africa porterà alla formazione di una blanda circolazione atmosferica a carattere ciclonico, che per le ore centrali di oggi è prevista collocarsi in prossimità delle isole Baleari. La descritta figura barica, nella sua interezza, porterà ad avere generali condizioni di tempo instabile ed a tratti perturbato, che nel corso della giornata, con modalità diverse in tempistiche e dinamiche, interesseranno la Sardegna, le regioni settentrionali e quelle centrali. Al Sud e sulla Sicilia, inizialmente, prevarranno condizioni di tempo maggiormente stabili, seguirà, nel corso della seconda parte della giornata, un relativo peggioramento delle condizioni meteorologiche, che porterà ad avere generali condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso. Per quanto riguarda il contesto termico le temperature, nei valori minimi, faranno registrare dati termici in media o leggermente superiori, rispetto a quelli delle medie climatiche del periodo sulle regioni settentrionali, sulla Sardegna e sulle regioni centrali, sulle restanti aree del Paese avremo dati termici in media o leggermente inferiori. Nei valori massimi avremo dati termici in media o leggermente superiori sull’intero territorio nazionale. PREVISIONI DEL TEMPO PER LA GIORNATA DI DOMENICA 23 FEBBRAIO 2025, PER CIVITAVECCHIA E ZONE LIMITROFE, MONTI DELLA TOLFA, BRACCIANO E LITORALE SETTENTRIONALE LAZIALE. Il Tempo: sarà caratterizzato da generali condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso, nel corso della giornata delle schiarite si alterneranno ad addensamenti nuvolosi che potrebbero risultare anche consistenti, a detta nuvolosità potrebbero essere associate delle precipitazioni, che localmente potrebbero manifestarsi anche a carattere di rovescio. Il Vento: si orienterà di direzione di provenienza da Sud-Est (Scirocco) e sarà di intensità da debole a moderata. Lo Stato del mare: è previsto essere generalmente mosso. Le Temperature: sono previste in contenuto aumento nei valori minimi e senza variazioni di rilievo nei valori massimi, nel complesso faranno registrare dati termici generalmente in media o leggermente superiori, sia nei valori minimi che nei valori massimi, rispetto a quelli delle medie climatiche del periodo. La visibilità: sarà generalmente buona o localmente discreta.

ULTIME NOTIZIE

Paris terzo in SuperG a Crans Montana

(Adnkronos) - Podio azzurro con Dominik Paris nel SuperG di Crans Montana. Per...

Papa Francesco: “Proseguo fiducioso il ricovero. Grazie per i messaggi”

ROMA - "Da parte mia, proseguo fiducioso il ricovero al Policlinico Gemelli, portando avanti...

Humanity 1, ieri lo sbarco di 43 migranti in porto

CIVITAVECCHIA – È iniziato poco dopo le 15:30 lo sbarco della Humanity 1, che...

Corse clandestine, i giovani coinvolti negano

CERVETERI – Hanno respinto ogni tipo di accusa i giovani convocati nella caserma della...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Paris terzo in SuperG a Crans Montana

(Adnkronos) - Podio azzurro con Dominik Paris nel SuperG di Crans Montana. Per...

Papa Francesco: “Proseguo fiducioso il ricovero. Grazie per i messaggi”

ROMA - "Da parte mia, proseguo fiducioso il ricovero al Policlinico Gemelli, portando avanti...

Humanity 1, ieri lo sbarco di 43 migranti in porto

CIVITAVECCHIA – È iniziato poco dopo le 15:30 lo sbarco della Humanity 1, che...