21.2 C
Roma

Divulgazione medica, il “potere” della radio


MILANO (ITALPRESS) – La divulgazione scientifica in medicina permette di rendere accessibile al grande pubblico informazioni affidabili e aggiornate sulla salute, le nuove scoperte e i progressi della ricerca. In un epoca caratterizzata dalla rapida diffusione di notizie, spesso non verificate, i giornalisti scientifici hanno la responsabilità di tradurre concetti complessi in un linguaggio chiaro, accurato e comprensibile. Tra i diversi media, la radio occupa uno spazio unico e permette di diffondere informazioni autorevoli in modo diretto e coinvolgente. La radio “è magnifica, si rinnova sempre. Secondo me ‘aggancia’ di più” rispetto alla televisione, “in qualche modo accompagna” l’ascoltatore e “ci permette di diventare familiari”, ha detto Nicoletta Carbone, giornalista e conduttrice di Obiettivo Salute su Radio24, intervistata da Marco Klinger per Medicina Top, format tv dell’agenzia di stampa Italpress.
fsc/gsl

ULTIME NOTIZIE

Papa Leone XIV, l’attenzione all’ambiente sulla scia di Bergoglio

Come il suo predecessore, anche Papa Leone XIV si è espresso apertamente sull’urgenza di...

Papa, Tajani “Ci riconosciamo nel suo forte messaggio di pace”

ROMA (ITALPRESS) - "Il Papa ieri ha dato un messaggio molto forte a...

Tajani “Senza l’Europa non possiamo affrontare le grandi sfide”

ROMA (ITALPRESS) - "L'Europa è la nostra identità, è la nostra storia,...

Dire Podcast – Energia quanto ci costi: per i consumatori meglio il green?

ROMA - La spesa per l'energia è una voce sempre più preponderante nel bilancio...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Papa Leone XIV, l’attenzione all’ambiente sulla scia di Bergoglio

Come il suo predecessore, anche Papa Leone XIV si è espresso apertamente sull’urgenza di...

Papa, Tajani “Ci riconosciamo nel suo forte messaggio di pace”

ROMA (ITALPRESS) - "Il Papa ieri ha dato un messaggio molto forte a...

Tajani “Senza l’Europa non possiamo affrontare le grandi sfide”

ROMA (ITALPRESS) - "L'Europa è la nostra identità, è la nostra storia,...