11.6 C
Roma

Umbria, oltre 2.000 reperti trafugati tornano al Museo Nazionale Archeologico

Le indagini erano partite nel 2017 e si erano concluse in poco più di un anno, ma identificare tutti i responsabili, molti dei quali con base all’estero, e recuperare tutti i reperti ha ovviamente richiesto tempi molto più lunghi. Una grande notizia per lo Stato, che torna a disporre di beni di immenso valore storico e culturale, testimonianza delle civiltà che si sono susseguite nel Centro della nostra Penisola.

Oltre duemila reperti archeologici, trafugati nel corso degli anni con diversi metodi, hanno fatto ritorno in Umbria. Grazie alle indagini e al lavoro dei carabinieri del Gruppo Tutela Patrimonio Culturale, infatti, reperti di vario genere, di diverse epoche, sono stati consegnati alla direzione del Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria.

Oggetti di provenienza italica, etrusca, greca e magnogreca saranno ora esposti nel Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria, in piazza Giordano Bruno a Perugia. La consegna è avvenuta alla presenza delle più importanti autorità civili, militari e religiose di Perugia, oltre che di alcuni delegati del Ministero della Cultura e dei comandanti dei carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale di Roma e Cosenza. L’indagine, chiamata Achei, è stata coordinata dalla Procura della Repubblica di Crotone.

Quei reperti archeologici, provenienti dall’Italia centrale e soprattutto dall’Umbria, hanno un valore storico-culturale ed economico assoluto. Non stupisce, quindi, il vasto traffico di beni archeologici italiani scoperto dagli investigatori: molti di quei reperti, in alcuni casi, avevano anche superato i confini nazionali, anche per via del coinvolgimento di soggetti con base in Francia, Germania, Regno Unito e Serbia.

Le indagini erano partite nel 2017 ed erano durate poco più di un anno. In quel lasso di tempo, erano stati accertati saccheggi sistematici da parte di vari gruppi di ‘tombaroli’, molto esperti da ogni punto di vista, che avevano garantito al mercato clandestino un flusso di beni archeologici che erano finiti in complessi canali di ricettazione, in Italia come all’estero. Più tempo, invece, ha richiesto l’identificazione e il fermo dei responsabili, oltre ovviamente al recupero dei reperti trafugati.

Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Crotone, su richiesta della locale Procura della Repubblica, ha disposto 23 misure cautelari, oltre a perquisizioni a carico di 80 persone. Tutti gli indagati sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla commissione dei reati di danneggiamento del patrimonio archeologico dello Stato, impossessamento illecito di beni culturali appartenenti allo Stato, ricettazione ed esportazione illecita.

L’articolo Umbria, oltre 2.000 reperti trafugati tornano al Museo Nazionale Archeologico proviene da Notizie da TeleAmbiente TV News.

ULTIME NOTIZIE

Jessica Morlacchi ha vinto il Grande Fratello

(Adnkronos) - Jessica Moralcchi ha vinto la 18esima edizione del Grande Fratello. La...

Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è la vincitrice: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi

(Adnkronos) - Jessica Morlacchi ha vinto la 18esima edizione del Grande Fratello. La...

Trump prepara annuncio dazi 2 aprile. Incontro con John Elkann: “Non ha chiesto stop tariffe su auto”

(Adnkronos) - "E' la liberazione dell'America". Donald Trump si prepara ad annunciare il...

Trump e il terzo mandato, il ‘sogno impossibile’: “Io e Obama alle elezioni”

(Adnkronos) - "Io contro Barack Obama? Sarebbe fantastico". Donald Trump può davvero rimanere...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Jessica Morlacchi ha vinto il Grande Fratello

(Adnkronos) - Jessica Moralcchi ha vinto la 18esima edizione del Grande Fratello. La...

Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è la vincitrice: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi

(Adnkronos) - Jessica Morlacchi ha vinto la 18esima edizione del Grande Fratello. La...

Trump prepara annuncio dazi 2 aprile. Incontro con John Elkann: “Non ha chiesto stop tariffe su auto”

(Adnkronos) - "E' la liberazione dell'America". Donald Trump si prepara ad annunciare il...