13.3 C
Roma

Cosa resterà quando l’uomo avrà distrutto la Terra? I tardigradi


ROMA – Quando l’umanità avrà definitivamente distrutto la Terra, riducendola ad un deserto post-apocalittico, lui sarà ancora lì, vivo e vegeto. Il tardigrado. Ne sono certi scienziati e biologi.

Conosciuto anche come “orso d’acqua”, il tardigrado è un minuscolo invertebrato lungo meno di un millimetro, ma dotato di una resistenza che lo rende praticamente indistruttibile. È sopravvissuto a cinque estinzioni di massa, alla radioattività, alle temperature estreme e persino al vuoto spaziale. Nel 2007, infatti, un esperimento dell’Agenzia Spaziale Europea ha dimostrato che il Milnesium tardigradum può resistere a condizioni estreme nello spazio aperto e riprendersi non appena torna in un ambiente più favorevole. I tardigradi hanno una strategia di sopravvivenza unica: quando le condizioni diventano proibitive, entrano in uno stato di “tun”, sospendendo il loro metabolismo e fermando il processo di invecchiamento. In questo stato, possono restare dormienti per decenni, pronti a tornare in vita non appena incontrano una goccia d’acqua.Il tardigrado è ovviamente onnipresente: lo si può trovare in ambienti estremi, dal muschio dei giardini alle profondità oceaniche, fino alle superfici lunari. Questo incredibile adattamento lo ha reso un’icona tra gli appassionati di scienza e biologia.Scoperti nel 1773 dallo zoologo tedesco Johann August Ephraim Goeze, i tardigradi devono il loro nome attuale allo scienziato italiano Lazzaro Spallanzani.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Social media, i giovani inglesi sono contrari al divieto di utilizzo

Secondo lo UK Youth Parliament del Regno Unito vietare l’uso dei social media agli...

Calsecco, l’imitazione Usa del prosecco che ha già fatto perdere 1/2 miliardo al Made in Italy

Era la paura peggiore dei produttori del made in Italy e puntualmente si è...

Monica Setta, la parodia al Gialappashow: chi è Giulia Vecchio (prima new entry)

(Adnkronos) - Giulia Vecchio è Monica Setta al 'Gialappashow'. La giovane attrice comica...

‘Dalla ricerca alla cura’, Novartis riunisce le associazioni dei pazienti

Di Viviana Astazzi MILANO - Parte da Milano il percorso di incontri con le associazioni...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Social media, i giovani inglesi sono contrari al divieto di utilizzo

Secondo lo UK Youth Parliament del Regno Unito vietare l’uso dei social media agli...

Calsecco, l’imitazione Usa del prosecco che ha già fatto perdere 1/2 miliardo al Made in Italy

Era la paura peggiore dei produttori del made in Italy e puntualmente si è...

Monica Setta, la parodia al Gialappashow: chi è Giulia Vecchio (prima new entry)

(Adnkronos) - Giulia Vecchio è Monica Setta al 'Gialappashow'. La giovane attrice comica...