13.3 C
Roma

Bari, discariche abusive e violazioni ecotassa per oltre due milioni

Due grandi aree distinte (quattro capannoni e una villa) erano state riempite con ben 16 mila tonnellate di rifiuti speciali. Tre le persone denunciate. 

Due grandi aree adibite a discariche abusive di rifiuti e violazioni amministrative, in materia di ecotassa, per oltre due milioni di euro. A scoprire gli illeciti è stato il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari, che in fase di indagini ha utilizzato diversi mezzi, comprese le tecnologie più sofisticate e recenti di analisi che combinano le riprese satellitari con le immagini ad altissima risoluzione acquisite dagli elicotteri.

In due diverse zone, in quella di Santa Caterina e sul lungomare di Bari, sono state individuate due distinte discariche abusive di rifiuti. Le indagini erano partite nel 2023 e hanno visto una costante collaborazione tra la Guardia di Finanza e l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (ARPA Puglia). In totale, nascoste in quattro capannoni e in una villa, sono state rinvenute ben 16 mila tonnellate di rifiuti speciali, tra cui solventi, vernici, apparecchiature elettroniche, scarti edilizi e veicoli abbandonati.

Le aree adibite a discariche abusive sono state poste sotto sequestro, mentre tre persone sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria: sarà la Procura della Repubblica di Bari ad accertare la loro posizione e le loro responsabilità. Ancora una volta viene dimostrata l’importanza del lavoro del Comparto Aeronavale della Guardia di Finanza, che godendo di prerogative esclusive di ‘Polizia del Mare’, consente di contrastare gli illeciti che danneggiano le risorse ambientale, la salute dei cittadini e l’economia sana dei vari territori.

L’articolo Bari, discariche abusive e violazioni ecotassa per oltre due milioni proviene da Notizie da TeleAmbiente TV News.

ULTIME NOTIZIE

Da ‘Mare Fuori’ ad ‘Adolescence’, lame e sangue al cinema e in tv

(Adnkronos) - Il ragazzino minorenne di Frascati arrestato per tentato omicidio dopo aver...

Social media, i giovani inglesi sono contrari al divieto di utilizzo

Secondo lo UK Youth Parliament del Regno Unito vietare l’uso dei social media agli...

Calsecco, l’imitazione Usa del prosecco che ha già fatto perdere 1/2 miliardo al Made in Italy

Era la paura peggiore dei produttori del made in Italy e puntualmente si è...

Monica Setta, la parodia al Gialappashow: chi è Giulia Vecchio (prima new entry)

(Adnkronos) - Giulia Vecchio è Monica Setta al 'Gialappashow'. La giovane attrice comica...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Da ‘Mare Fuori’ ad ‘Adolescence’, lame e sangue al cinema e in tv

(Adnkronos) - Il ragazzino minorenne di Frascati arrestato per tentato omicidio dopo aver...

Social media, i giovani inglesi sono contrari al divieto di utilizzo

Secondo lo UK Youth Parliament del Regno Unito vietare l’uso dei social media agli...

Calsecco, l’imitazione Usa del prosecco che ha già fatto perdere 1/2 miliardo al Made in Italy

Era la paura peggiore dei produttori del made in Italy e puntualmente si è...