11.7 C
Roma

Nel Regno Unito è allarme per le gang online di adolescenti che condividono materiale pericoloso

Secondo gli esperti queste gang online, composte da ragazzi adolescenti, alimentano crimini tra cui frode, violenza e abusi sessuali su minori

Le gang online sono un problema sempre più grave nel Regno Unito. I ragazzi adolescenti si uniscono a questi gruppi sul web dove condividono materiale sadico e misogino che alimenta crimini come frodi, violenza e abusi sessuali su minori. Lo ha rivelato il direttore della National Crime Agency, un’agenzia di polizia britannica.

Come agiscono le gang online

Secondo la National Crime Agency, che guida la lotta del Regno Unito per ridurre la criminalità organizzata e violenta, chi fa parte di queste comunità online collabora e compete per causare danni online e offline attraverso attacchi informatici come il lancio di malware, ransomware o violazioni dei dati, frodi, estremismo, adescamento e ricatti, violenza grave e abusi sessuali su minori. Ecco perché queste gang online costituiscono una minaccia emergente e i loro numeri sono aumentati di sei volte nel Regno Unito dal 2022 al 2024. Gli analisti dell’agenzia stimano che milioni di messaggi nel Regno Unito e in altri paesi occidentali siano stati condivisi in relazione ad abusi sessuali e fisici.

Essere criminali online

Il direttore della NCA ha spiegato che questi gruppi non si nascondono nel dark web, ma esistono nello stesso mondo online e sulle stesse piattaforme che i giovani usano quotidianamente. Questo perché operare online fa chiaramente sentire questi criminali protetti e fuori dalla portata, anche se non è assolutamente così. La preoccupazione è elevata, soprattutto dopo il dibattito che ha aperto la serie Netflix Adolescence, che tratta proprio il tema della violenza online tra i più giovani.

Il rapporto della NCA

La NCA ha pubblicato il rapporto annuale che delinea le minacce gravi della criminalità organizzata a cui è esposto il Regno Unito. Nel rapporto il direttore Biggar ha affermato che i criminali stavano sfruttando “il cambiamento sociale verso una vita sempre più online” e che questa minaccia si stava diversificando, includendo “una crescente sovrapposizione tra radicalizzazione online e violenza grave ed estremismo”, mentre l’intelligenza artificiale stava rendendo più facile aumentare i reati.

Pochi adulti e molti adolescenti

Sempre l’NCA ha scoperto che l’appartenenza a queste gang online è poco rigida e, nonostante siano coinvolti adulti, i colpevoli sono prevalentemente ragazzi adolescenti che spesso condividono materiale sadico e misogino sulle piattaforme dei social media e prendono di mira coetanei o più giovani. Le prove suggeriscono che questi criminali sono motivati ​​dall’ottenere notorietà e status dal danno che infliggono e dalla depravazione dei contenuti che condividono.

L’intervento del governo

Jess Phillips, ministro per la tutela e la violenza contro le donne e le ragazze, ha affermato che il governo sta utilizzando “ogni leva a nostra disposizione per rendere il Regno Unito un posto più sicuro per i bambini online“, anche implementando l’Online Safety Act, che ha “alcune delle leggi più severe al mondo per proteggere i bambini“.

Lavoro di squadra contro le gang online

La NCA ha affermato di lavorare con la polizia, le aziende tecnologiche, le agenzie di tutela, gli psicologi e gli esperti accademici per comprendere meglio come i giovani diventano criminali. L’agenzia ha anche incoraggiato i genitori a parlare ai figli di ciò che fanno online.

L’articolo Nel Regno Unito è allarme per le gang online di adolescenti che condividono materiale pericoloso proviene da Notizie da TeleAmbiente TV News.

ULTIME NOTIZIE

Il Bologna vince 3-0 a Empoli e ipoteca finale di Coppa

EMPOLI (ITALPRESS) – Il Bologna certifica il suo periodo d’oro e stravince l’andata della...

Il buongiorno e l’oroscopo del 2 Aprile 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge il sindaco di Civitavecchia Marco Piendibene che oggi...

All’ospedale di Viterbo c’è la seconda risonanza magnetica

Dalla scorsa settimana, presso l’ospedale Santa Rosa, è entrata in funzione la seconda risonanza...

No scorie: Confcommercio sostiene l’evento di Vulci

Confcommercio Lazio Nord, in rappresentanza delle imprese del territorio, esprime preoccupazione per le possibili...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Bologna vince 3-0 a Empoli e ipoteca finale di Coppa

EMPOLI (ITALPRESS) – Il Bologna certifica il suo periodo d’oro e stravince l’andata della...

Il buongiorno e l’oroscopo del 2 Aprile 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge il sindaco di Civitavecchia Marco Piendibene che oggi...

All’ospedale di Viterbo c’è la seconda risonanza magnetica

Dalla scorsa settimana, presso l’ospedale Santa Rosa, è entrata in funzione la seconda risonanza...