12.7 C
Roma

Dire Podcast – Quanto costano gli stereotipi e il cattivo giornalismo sull’Africa

ROMA – Quattro miliardi e 200 milioni di dollari. Sottratti ogni anno ai Paesi dell’Africa da ricostruzioni giornalistiche stereotipate e distorte, che si concentrano troppo spesso solo sugli aspetti negativi e problematici, in particolare nei periodi elettorali. Brogli veri e presunti, violenze temute e reali, che nove volte su dieci finiscono nei titoli. Non sempre in modo giustificato, soprattutto se si fa un confronto con quanto accade nel racconto mediatico di altri Paesi e realtà, dall’Europa al Sud-est asiatico. A calcolare le conseguenze economiche di queste notizie a senso unico, anzitutto sul piano di pagamenti di interessi sul debito maggiorati e di rendimenti obbligazionari più elevati, è uno studio firmato “Africa No Filter”: come dire l’Africa senza paraocchi, un progetto ideato da Moky Makura, 49 anni, ex conduttrice tv e manager originaria della Nigeria, al lavoro con giornaliste, autrici e attiviste connesse a Johannesburg, Kampala, Lagos o Harare. La ricerca si intitola ‘Il costo per l’Africa degli stereotipi mediatici’. Ascoltiamo Abimbola Ogundairo, una delle esperte autrici dello studio.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Dazi Trump, effetti su Made in Italy: export, prezzi e posti di lavoro

(Adnkronos) - I dazi di Donald Trump colpiscono tutto il mondo, Ue e...

Calhanoglu replica ad Abraham: Milan e Inter fanno 1-1 nella semifinale di andata

Un gol per parte e tutto rimandato alla gara di ritorno: termina 1-1 il...

«La solita politica fatta nelle stanze chiuse»

TOLFA - "Abbiamo letto dell’ennesimo incontro elitario, tra politici amici, di bandiera o di...

Concorso internazionale per marce città di Allumiere: si prepara la finale

ALLUMIERE - Il tempo passa e in casa Amici della Musica le attività sono...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Dazi Trump, effetti su Made in Italy: export, prezzi e posti di lavoro

(Adnkronos) - I dazi di Donald Trump colpiscono tutto il mondo, Ue e...

Calhanoglu replica ad Abraham: Milan e Inter fanno 1-1 nella semifinale di andata

Un gol per parte e tutto rimandato alla gara di ritorno: termina 1-1 il...

«La solita politica fatta nelle stanze chiuse»

TOLFA - "Abbiamo letto dell’ennesimo incontro elitario, tra politici amici, di bandiera o di...