13.1 C
Roma

Tg Cultura, edizione di giovedì 3 aprile 2025

‘NOI SAREMO TUTTO’, IL FESTIVAL DI LETTERATURA WORKING CLASS’Noi saremo tutto’ è il tema della terza edizione del Festival di letteratura Working class che si terrà dal 4 al 6 aprile a Campi Bisenzio, presso il presidio ex Gkn, in via Fratelli Cervi. Organizzato da Edizioni Alegre, Collettivo di Fabbrica e Soms Insorgiamo, in collaborazione con Arci Firenze, il Festival è dirett da Alberto Prunetti ed è diviso in dodici panel di discussione letteraria seguiti da interventi degli ‘elefanti nella stanza’ che raccontano alcune delle lotte sociali e di classe che attraversano il nostro Paese. In programma anche due concerti e un corteo per la fabbrica socialmente integrata. Tra gli interventi, Alessandro Portelli, Michele Riondino e Anne Pauly.

FRIGIDAIRE, LA STORIA DELLA RIVISTA AL MUSEO IN TRASTEVERE A ROMAFrigidaire. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo è la mostra allestita al Museo di Roma in Trastevere fino al 7 settembre. L’esposizione racconta la rivista fondata nel 1980 da Vincenzo Sparagna, Stefano Tamburini Filippo Scozzari, insieme ad Andrea Pazienza, Tanino Liberatore e Massimo Mattioli. Un’avanguardia culturale, unica nel suo genere, che attraversava trasversalmente arte, satira, musica, politica, letteratura, filosofia, fumetto e giornalismo. Il percorso comprende oltre trecento opere tra numeri iconici, copertine, tavole originali, grafiche, fotografie.

A TRIESTE I TOUR GUIDATI DEL PROGETTO ‘LE VIE DELLE FOTO’Prende il via sabato 5 aprile l’edizione 2025 dei tour guidati de ‘Le vie delle Foto’, il progetto fotografico diffuso che trasforma Trieste in una galleria d’arte a cielo aperto. Ogni sabato del mese di aprile, mattina alle ore 10.00 e pomeriggio alle ore 16.00, cittadini e turisti potranno partecipare a una passeggiata guidata attraverso le oltre 70 mostre fotografiche ospitate nei caffè, bar, ristoranti e spazi culturali del centro città. I partecipanti saranno accompagnati da una guida esperta che non solo illustrerà le opere e gli autori, ma racconterà anche curiosità, storie e aneddoti legati alla città e ai luoghi attraversati.

IN TUTTA ITALIA IL BIM FESTIVAL DEDICATO A RAFFAELLA CARRÀÈ partita da Bellaria Igea Marina, in provincia di Rimini, la quarta edizione del Rumore Bim Festival, il contest artistico dedicato a Raffaella Carrà. La manifestazione, che prevede tappe di selezione in tutta Italia e in alcune città europee, si rivolge a cantanti, ballerini, musicisti e attori, a partire dai sei anni d’età. Dopo le audizioni, durante le semifinali, che avranno luogo in diverse regioni a partire dal mese di maggio, saranno presenti numerosi esponenti del mondo dello spettacolo, tra cui Enzo Paolo Turchi e Samuel Peron. La Finale è in programma in autunno presso il Palacongressi a Bellaria Igea Marina.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Il buongiorno e l’oroscopo del 5 Aprile 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge il piccolo Brando che oggi compie 3 anni....

Viterbo, spacciatore smascherato dai carabinieri

Nell’auto tracce di hashish e in casa tutto l’occorrente per confezionare le dosi. I...

Ha l’obbligo di dimora ma si allontana da Viterbo

È andato in Liguria nonostante il divieto di muoversi da Bagnaia. Per questo un...

Centro storico, il Comune di Viterbo cala il tris

Istituzione di un calendario annuale degli eventi comunicato con ampio anticipo per valorizzare il...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il buongiorno e l’oroscopo del 5 Aprile 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge il piccolo Brando che oggi compie 3 anni....

Viterbo, spacciatore smascherato dai carabinieri

Nell’auto tracce di hashish e in casa tutto l’occorrente per confezionare le dosi. I...

Centro storico, il Comune di Viterbo cala il tris

Istituzione di un calendario annuale degli eventi comunicato con ampio anticipo per valorizzare il...