16.2 C
Roma

Boris Becker, è polemica per il post su Hitler: “Mio messaggio male interpretato”

(Adnkronos) – L’ex tennista tedesco Boris Becker è finito al centro di un caso mediatico per aver condiviso un post sulla morte di Hitler sui social media. Ora, tramite il suo avvocato, si è scusato e ha spiegato che si è trattato di un malinteso.  

L’ex numero 1 al mondo del tennis aveva condiviso un post di un altro utente su X, in cui si sosteneva che Hitler non fosse morto nel 1945 ma che si fosse trasferito in Argentina dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. “Wow… Cosa c’è di sbagliato in tutti quei film che dicono che Hitler è morto in Germania e in Austria?”, aveva scritto in lingua inglese Becker mercoledì sera ripubblicando il post su X di un altro utente. 

Interrogato in merito dall’agenzia stampa tedesca dpa, l’avvocato di Becker ha dichiarato che il tennista non intendeva avallare il messaggio originale, che appoggiava una teoria del complotto, ma piuttosto esprimere il suo stupore “perché allora tutto ciò che aveva imparato sulla morte di Adolf Hitler da tutti i film sarebbe sbagliato”. Il legale ha spiegato che il tennista si è “pentito” di aver condiviso il post “perché il suo messaggio è stato male interpretato e quindi lo ha immediatamente cancellato”. 

Nonostante le numerose teorie che si trovano su Internet e nonostante diversi nazionalsocialisti si siano effettivamente nascosti in Argentina dopo la guerra, Hitler non era uno di loro, poiché morì il 30 aprile 1945 nel bunker sotto la Cancelleria del Reich a Berlino e il suo corpo carbonizzato fu trovato da alcuni testimoni. 

ULTIME NOTIZIE

Dazi, Urso “La Borsa italiana ha ripreso fiato, la strada è giusta”

ROMA (ITALPRESS) - "Oggi è una buona giornata perché la Borsa italiana...

Cybersicurezza, Cecchi (SentinelOne): “Le aziende devono basare un approccio su piattaforma”

ROMA - "Oggi le aziende si trovano ad affrontare uno scenario della cybersecurity estremamente...

Ricerca Novartis su pazienti leucemici: 1 su 3 è scontento della terapia

di Viviana Astazi MILANO - Più di venti anni di miglioramenti costanti nello sviluppo delle...

Salute, l’esperto: “Lenti ICL correggono tutti i difetti visivi e sono reversibili”

(Adnkronos) - "Correggere definitivamente la miopia, l'ipermetropia o l'astigmatismo lasciandosi alle spalle, occhiali...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Dazi, Urso “La Borsa italiana ha ripreso fiato, la strada è giusta”

ROMA (ITALPRESS) - "Oggi è una buona giornata perché la Borsa italiana...

Cybersicurezza, Cecchi (SentinelOne): “Le aziende devono basare un approccio su piattaforma”

ROMA - "Oggi le aziende si trovano ad affrontare uno scenario della cybersecurity estremamente...

Ricerca Novartis su pazienti leucemici: 1 su 3 è scontento della terapia

di Viviana Astazi MILANO - Più di venti anni di miglioramenti costanti nello sviluppo delle...