11.6 C
Roma

Era l’hotel delle gite di classe: i Nas ci hanno trovato sporco, alimenti non tracciati e acqua non potabile


NAPOLI – Chiuso dai Nas un hotel di Capaccio Paestum, in provincia di Salerno, che era solito ospitare scolaresche in gita scolastica: cosa ci hanno trovato i Carabinieri? Diverse irregolarità e situazioni potenzialmente rischiose per la salute, come carenze igienico sanitarie, alimenti mal conservati e perfino acqua non idonea al consumo umano. Si tratta dell’albergo di cui si parlò una settimana fa, quando ospitò una scolaresca di studenti arrivati in gita a Salerno da Recanati diversi dei quali accusarono sintomi di una possibile intossicazione alimentare. Ad una ragazza, che venne ricoverata all’ospedale di Eboli, venne diagnosticata la presenza di una tossina dell’Escherichia Coli. In questi giorni, anche dopo questi fatti, i Carabinieri del Nas hanno svolto un’ispezione nella struttura alberghiera in questione (e in altre della zona, di Salerno e di Avellino).

I Carabinieri del Nas hanno effettuato complessivamente 14 controlli, di cui 10 hanno dato esito negativo rispetto ai parametri previsti. Complessivamente, sono state accertate 8 violazioni di carattere amministrativo che hanno portato alla segnalazione di 10 persone alle autorità amministrative competenti, al sequestro di 570 chili di alimenti vari. La situazione più grave riguarda questo albergo della provincia di Salerno che è stato chiuso. Ma non è la sola misura scattata dopo i controlli: i Nas hanno anche sospeso due cucine ed un deposito di alimenti con gravi carenze igienico sanitarie e strutturali, oltre che una piscina carente del manuale per la prevenzione della legionellosi. Il valore delle attività sequestrate e sospese è di circa un milione di euro.

LE VIOLAZIONI

Le violazioni amministrative più ricorrenti hanno riguardato la gestione difforme del titolo autorizzativo, rinvenimento di alimenti non tracciati, carenze igienico – sanitarie / strutturali ed organizzative nella conduzione delle attività, nonché l’utilizzo di acqua con parametri microbiologici non conformi e non idonea al consumo umano.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Richiesta urgente di intervento sulla strada principale Tolfa-Allumiere-Civitavecchia

TOLFA - ALLUMIERE - "Finché non ci esce il morto": questo la scritta in...

La collina rinnova la tradizione: in tanti in visita agli altari della reposizione

TOLFA - Rinnovata a Tolfa la tradizionale visita agli Altari della Reposizione. A Tolfa,...

Presunta corruzione, le precisazioni del consigliere Roberto Angeletti sul processo

SANTA MARINELLA - Il consigliere comunale d’opposizione Roberto Angeletti interviene all’indomani delle notizie relative...

Pietro Tidei: «Il nostro mare è un’eccellenza»

SANTA MARINELLA – A margine dell’incontro che ha avuto con i pescatori professionisti e...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Richiesta urgente di intervento sulla strada principale Tolfa-Allumiere-Civitavecchia

TOLFA - ALLUMIERE - "Finché non ci esce il morto": questo la scritta in...

La collina rinnova la tradizione: in tanti in visita agli altari della reposizione

TOLFA - Rinnovata a Tolfa la tradizionale visita agli Altari della Reposizione. A Tolfa,...

Presunta corruzione, le precisazioni del consigliere Roberto Angeletti sul processo

SANTA MARINELLA - Il consigliere comunale d’opposizione Roberto Angeletti interviene all’indomani delle notizie relative...