CARLO E CAMILLA A ROMA, L’INCONTRO CON MATTARELLA
Re Carlo III e la Regina Camilla in visita di Stato in Italia. Il primo incontro ufficiale al Quirinale, per incontrare il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Ad accoglierli nel Cortile d’onore il capo dello Stato con la figlia Laura. I reali hanno postato sul loro profilo, sul social X, la foto dell’incontro. La mattinata ha visto anche una tappa all’Altare della Patria accompagnati dal ministro Crosetto. Stasera cena di Stato al Quirinale. Domani i reali di Inghilterra vedranno la premier Giorgia Meloni e nel pomeriggio cerimonia a Montecitorio con i presidenti di Camera e Senato. E’ la prima volta di un reale inglese nel parlamento italiano.
GOVERNO STUDIA SOSTEGNO ALLE IMPRESE CONTRO I DAZI
Aiuti alle imprese italiane più colpite dai dazi, e nel frattempo un dialogo sempre più stretto con gli Stati Uniti. Sono queste le due direttive su cui si muove Giorgia Meloni, pronta a volare a Washington nei prossimi giorni per parlare delle tariffe direttamente con il presidente Usa Donald Trump. “Va da leader in un’Europa senza leader”, dice il ministro Foti. Oggi, intanto, tavolo con i rappresentanti delle categorie produttive a palazzo Chigi per capire come attutire il colpo dei dazi sulla loro competitività. Al vaglio del governo ci sono misure di sostegno alle imprese.
PROCURA CHIEDE ARCHIVIAZIONE PER VIOLENZA SESSUALE FIGLIO LA RUSSA
La Procura di Milano chiede l’archiviazione dell’accusa di violenza sessuale a carico del ventenne Leonardo Apache La Russa, figlio del presidente del Senato Ignazio. Resta in piedi il processo per revenge porn per avere fatto girare video del rapporto sessuale con una ragazza di 22 anni incontrata in discoteca nel maggio 2013. Secondo il giudice, La Russa non era in grado di capire se la ragazza con la quale stava facendo sesso fosse capace di intendere e di volere e se il consenso apparente che aveva dato al rapporto fosse davvero cosciente. Soddisfazione da parte della seconda carica dello Stato: “La decisione dei pm mi conforta nell’idea che ho sempre espresso sulla estraneità di mio figlio ai fatti contestati”.
PNRR, MANFREDI: AVVIATO L’88% DEGLI INVESTIMENTI DEI COMUNI
“A fine 2024, l’88% degli investimenti dei Comuni legati al Pnrr risulta regolare, mentre il 28% degli interventi è già concluso e 18 miliardi di investimenti sono in stato avanzato”. A fare il punto della situazione sull’attuazione dei progetti del Pnrr nei Comuni italiani è il presidente dell’Anci e sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, che ha annunciato “una task force mista tra Anci e il ministero per lavorare sul restante 12% dei progetti”. Il ministro per l’Attuazione del Pnrr, Tommaso Foti, ha escluso la possibilità di prorogare il termine del 30 giugno: “Bisognerebbe modificare tre regolamenti europei, è un’impresa tecnicamente impossibile”, ha detto, sottolineando comunque che “ci sono anche strumenti finanziari per poter scavalcare quei termini e li stiamo valutando in sede di riprogrammazione del Pnrr”, ha concluso Foti.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it