13 C
Roma

Israele bombarda e demolisce, da Gaza alla Cisgiordania


ROMA – Le operazioni delle forze israeliane proseguono a Gaza e Cisgiordania, con raid, demolizioni e sfollamenti. Nella Striscia, i bombardamenti, eseguiti anche con droni, stanno interessando varie zone, da nord a sud. Tra le città più colpite, quella di Shujayea, dove missili hanno abbattuto diversi edifici residenziali. Secondo l’emittente Al Jazeera, il bilancio è di 35 morti confermate, 55 feriti e un’ottantina di persone intrappolate sotto le macerie. A Khan Yunis, nel sud, due uomini sono stati uccisi da colpi sparati da un drone, mentre un altro è morto ad al-Azahra. A Rafah proseguono intanto gli abbattimenti di palazzi con bulldozer e ruspe. I giornalisti palestinesi sul posto riportano che durante le demolizioni proseguono anche intensi colpi d’artiglieria, tanto a Rafah quanto nel nord, a Beit Lahiya. Anche nella Cisgiordania occupata l’esercito ha demolito una casa, più precisamente a Toulkarem, città da settimane sotto assedio dell’esercito israeliano, che qui e a Jenin ha lanciato “un’operazione antiterrorismo”, causando decine di migliaia di sfollati. L’edificio abbattuto ospitava la casa di un detenuto palestinese, Mohammed Shahrour. Si tratta della terza casa di un detenuto abbattuta dalle forze israeliane in due giorni, una pratica che, come avvertono da tempo gli organismi di difesa dei diritti umani, è vietata dal diritto internazionale, così come gli attacchi indiscriminati e sproporzionati contro obiettivi civili.

Ieri, nel corso della sua visita al Cairo, il presidente francese Emmanuel Macron insieme all’omologo Abdel Fattah Al-Sisi è tornato a incoraggiare la ripresa del cessate il fuoco tra Hamas e Israele nella Striscia di Gaza e la formazione di una governance forte “senza Hamas”. Quindi Macron ha annunciato che la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina, presumibilmente entro giugno. Sono 147 su 193 gli Stati membri delle Nazioni Unite che hanno già compiuto questo passo. Ieri, ricevendo il premier israeliano Benjamin Netanyahu a Washington, il presidente americano Donald Trump è tornato invece a rilanciare il piano di una “riviera del Medio Oriente” a Gaza, proponendo lo sfollamento completo della popolazione residente e esprimendo sostegno a una eventuale occupazione da parte di Israele: “Non capisco perché ci stiate rinunciando”, ha detto Trump rivolgendosi al capo del governo di Tel Aviv.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Oggi Vance incontra Parolin in Vaticano

ROMA - Oggi incontro in Vaticano tra il vicepresidente Usa J. D. Vance e...

Afghanistan, terremoto di magnitudo 5.8: avvertito anche in India

(Adnkronos) - Un terremoto di magnitudo 5.8 della scala Richter ha colpito l'Afghanistan....

Madre Terra – 22 aprile: Cerimonia di premiazione Obiettivo Terra 2025

ROMA (ITALPRESS) - Cerimonia di premiazione del concorso fotografico nazionale “Obiettivo Terra” 2025,...

Meteo Pasqua e Pasquetta tra sole, nubi e scrosci primaverili: le previsioni

(Adnkronos) - Il ciclone responsabile del violento maltempo degli ultimi giorni si è...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Oggi Vance incontra Parolin in Vaticano

ROMA - Oggi incontro in Vaticano tra il vicepresidente Usa J. D. Vance e...

Afghanistan, terremoto di magnitudo 5.8: avvertito anche in India

(Adnkronos) - Un terremoto di magnitudo 5.8 della scala Richter ha colpito l'Afghanistan....

Madre Terra – 22 aprile: Cerimonia di premiazione Obiettivo Terra 2025

ROMA (ITALPRESS) - Cerimonia di premiazione del concorso fotografico nazionale “Obiettivo Terra” 2025,...