16.9 C
Roma

Tg Commissioni, edizione dell’11 aprile 2025

PENSIONI, INPS: SPESA 2025 A 15,3%/PIL, PARI A 290 MILIARDILa spesa per le pensioni quest’anno sarà il 15,3% del Pil, pari 289,35 miliardi. È uno dei dati illustrati dai rappresentanti dell’Inps nel corso dell’audizione convocata dalla Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica. Per il 2030 è stimato un rapporto pari al 15,7%, mentre, si legge nella memoria depositata in Parlamento, “in base alle previsioni al 2040, la crescita del rapporto tra spesa per pensioni e Pil accelera fino a raggiungere il valore di 17,1%, mantenendosi su tale livello nel successivo biennio, quando entreranno in quiescenza le generazioni del ‘baby boom’. Successivamente, il rapporto tra spesa pensionistica e Pil è previsto decrescere progressivamente, portandosi al 16% nel 2050 al 14,1% nel 2060, rimanendo piuttosto stabile per il decennio successivo”.

SUPERBONUS, IN 3 ANNI GDF RESTITUISCE A STATO 9 MILIARDI CREDITI FALSIIn tre anni la Guardia di Finanza ha sequestrato 9 miliardi di crediti fiscali falsi, che avrebbero generato altrettanti debiti tributari, restituendo così la stessa cifra al bilancio pubblico. Lo ha fatto sapere il comandante generale della Guardia di finanza, generale Andrea De Gennaro, nel corso dell’audizione davanti alla commissione Difesa della Camera. Sempre nello stesso periodo “sono state eseguite migliaia di investigazioni patrimoniali in applicazione di normativa antimafia che hanno portato a provvedimenti di sequestro, confisca e amministrazione giudiziaria per un valore di oltre 5 miliardi e 800 milioni di euro”, ha aggiunto De Gennaro.

WWF: PREDA LUPO SOLO 0,06% BESTIAME, NO DECLASSAMENTO PROTEZIONENel 2023 il lupo è responsabile della morte “del solo 0,06% dei capi bestiame”, ovvero un capo ogni 2mila di quelli presenti in Europa. Non servono approfondimenti per dire che si tratta di un impatto molto basso sul comparto zootecnico”. Lo ha affermato Marco Antonelli di WWF Italia in audizione alla commissione Politiche Ue dove si è discusso lo status di protezione del lupo. In tutto ciò, “la scienza dice che abbattere lupi non ha efficacia sul medio e lungo termine, gli abbattimenti possono ridurre le predazioni per le settimane successive l’intervento ma nel medio-lungo periodo si perde efficacia”, ha spiegato l’esperto del WWF ribadendo il no dell’associazione ambientalista al declassamento della protezione che “è basato su motivazioni politiche e non scientifiche”.

POLIZZE CATASTROFALI, LEGAMBIENTE: PARTIRE DA IMPRESE IN AREE A RISCHIO”Lo strumento assicurativo è interessante, è utile e efficace se inserito in un contesto di ragionamento più ampio sulla governance del territorio, visto l’oggetto dell’obbligatorietà, e cioè i rischi catastrofali”. Lo afferma Andrea Minutolo, responsabile scientifico di Legambiente, alla Commissione Ambiente della Camera nell’ambito dell’esame, in sede referente, del disegno di legge sulle misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali. La fragilità del territorio e la sua esposizione a rischi idrogeologici e sismici “è il vero tallone d’Achille del Paese” però “l’obbligo non è garanzia di successo a priori”, continua Minutolo, ma “rischia di esser vuoto e emergenziale” se non inserito in un contesto più ampio. L’ambientalista ha ricordato infine i dati ISPRA secondo cui in Italia 84mila imprese sono a rischio elevato di frana e 643mila a rischio alluvione. “Queste sono quelle più esposte sui cui si dovrebbe intervenire per prime, e si dovrebbe definire l’obbligatorietà indipendentemente dalle dimensioni delle aziende”, ha detto.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Nathalie Guetta l’ironia contro gli hater: “Sono alcolizzata, drogata e raccomandata”

(Adnkronos) - "Sono alcolizzata, drogata e raccomandata", così Nathalie Guetta, con pungente ironia,...

Giovane pestato a Catania, obbligo di dimora per tre: le immagini

CATANIA (ITALPRESS) - Obbligo di dimora dalle 15:30 alle 2:30, tutti i giorni:...

Paolini-Gauff: orario, precedenti e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Torna in campo Jasmine Paolini. La tennista azzurra, numero sei del...

Rinnovabili, a che punto sono le Regioni italiane con gli obiettivi al 2030?

La Lombardia si sta dotando di un’apposita legge regionale sugli impianti di fonti energetiche...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Nathalie Guetta l’ironia contro gli hater: “Sono alcolizzata, drogata e raccomandata”

(Adnkronos) - "Sono alcolizzata, drogata e raccomandata", così Nathalie Guetta, con pungente ironia,...

Giovane pestato a Catania, obbligo di dimora per tre: le immagini

CATANIA (ITALPRESS) - Obbligo di dimora dalle 15:30 alle 2:30, tutti i giorni:...

Paolini-Gauff: orario, precedenti e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Torna in campo Jasmine Paolini. La tennista azzurra, numero sei del...