16.9 C
Roma

VIDEO | Il marito di Liliana Resinovich indagato: telecamere in casa dopo le perquisizioni


Trieste – Ora è ufficiale: Sebastiano Visintin, marito di Liliana Resinovich, è indagato per la morte della donna scomparsa nel dicembre 2021 e trovata morta venti giorni dopo in circostanze mai chiarite. La notizia ha trovato conferma ieri sera durante il programma tv Quarto Grado, che ha trasmesso un’intervista esclusiva all’uomo, realizzata proprio all’interno della sua abitazione, appena dopo una nuova perquisizione disposta dalla procura.

Gli inquirenti hanno prelevato oggetti personali, dispositivi elettronici e materiale utile per ricostruire i movimenti del 72enne fotoreporter nelle ore in cui Liliana è scomparsa. “È il momento peggiore della mia vita – ha detto Visintin davanti alle telecamere – ho perso mia moglie, e ora mi ritrovo indagato. Ma continuerò la mia vita, con l’aiuto dei miei avvocati cercherò di capire come difendermi”.

UNA SVOLTA ATTESA DOPO TRE ANNI DI MISTERI

L’iscrizione di Visintin nel registro degli indagati rappresenta un punto di svolta in un’inchiesta segnata da contraddizioni e colpi di scena. Liliana Resinovich, ex funzionaria pubblica, era scomparsa il 14 dicembre 2021. Il suo corpo fu ritrovato il 5 gennaio successivo, avvolto in sacchi della spazzatura e con due sacchetti di plastica stretti attorno alla testa. Una morte archiviata inizialmente come suicidio, ma che la famiglia non ha mai smesso di considerare un femminicidio.

A cambiare le carte in tavola è stata la seconda consulenza medico-legale, voluta dal Gip Luigi Dainotti. Il nuovo documento, firmato da una squadra di esperti tra cui l’antropologa forense Cristina Cattaneo, ha smentito la tesi del suicidio, parlando apertamente di una morte violenta, avvenuta dopo una colluttazione.

LE ACCUSE DELLA FAMIGLIA

A puntare il dito contro Visintin sono da tempo i familiari di Liliana, in particolare il fratello Sergio e l’amante della vittima, Claudio Sterpin, secondo cui il marito avrebbe avuto un movente economico. “Solo lui avrebbe tratto vantaggio dalla morte di mia sorella – ha detto Resinovich – tra eredità e pensione, c’era una posta in gioco importante”.

La versione di Visintin sui suoi spostamenti del 14 dicembre è cambiata nel tempo: prima disse di essere uscito in bicicletta per provare una GoPro, poi parlò di aver consegnato coltelli affilati per lavoro e solo dopo specificò di aver pedalato all’ora di pranzo. Un mosaico di dettagli che non ha mai convinto del tutto gli investigatori.

L’ALTRA VITA DI LILIANA

Intanto, l’analisi del cellulare di Liliana, voluta dalla famiglia, ha portato alla luce centinaia di messaggi con Sterpin, molti dei quali pieni di affetto e progetti per il futuro. Secondo la consulenza, Liliana si stava preparando a trasferirsi dall’amante, e quella mattina avrebbe dovuto raggiungerlo. Ma non ci arrivò mai.

DOVE E’ STATA UCCISA?

Nonostante il quadro indiziario si stia facendo più chiaro, restano ancora ombre importanti. Gli esperti non sono riusciti a stabilire con certezza se il delitto sia avvenuto nel boschetto dove il corpo è stato ritrovato, o altrove. Sotto le scarpe della vittima sono state isolate microparticelle di terreno, ma saranno necessarie ulteriori analisi per capire a quale zona appartengano. Nessun DNA estraneo è stato individuato.

Le perquisizioni in casa Visintin potrebbero aprire nuovi scenari. Gli investigatori sono alla ricerca di elementi utili per collocare con precisione il marito nei momenti cruciali della giornata della scomparsa. Intanto, l’uomo continua a proclamarsi innocente. “Mi hanno tolto tutto – ha detto in tv – ma non smetterò di cercare la verità su cosa è successo a Liliana”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Ventotene, spaghetti antifascisti e ‘Bella ciao’: a Roma la Festa della Resistenza

ROMA - Roma celebra la Resistenza con tre giorni di eventi nel cuore di...

Pasqua, verdure e mezze porzioni: così si evitano 2 Kg in 3 giorni

(Adnkronos) - Colazione e pranzo di Pasqua, scampagnata fuori porta il lunedì di...

Ferrari, Hamilton furioso a Gedda: non saluta i fan e vola ai box – Video

(Adnkronos) - Lewis Hamilton furioso a Gedda. A poche ore dalle qualifiche del...

Cinema in lutto, morto Angelo Longoni: il regista era malato da tempo

(Adnkronos) - Lutto nel mondo del cinema italiano. È morto a Roma, dopo...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Ventotene, spaghetti antifascisti e ‘Bella ciao’: a Roma la Festa della Resistenza

ROMA - Roma celebra la Resistenza con tre giorni di eventi nel cuore di...

Pasqua, verdure e mezze porzioni: così si evitano 2 Kg in 3 giorni

(Adnkronos) - Colazione e pranzo di Pasqua, scampagnata fuori porta il lunedì di...

Ferrari, Hamilton furioso a Gedda: non saluta i fan e vola ai box – Video

(Adnkronos) - Lewis Hamilton furioso a Gedda. A poche ore dalle qualifiche del...