16.2 C
Roma

FOTO | Tributo alle guide alpine: rieccole come iniziarono 175 anni fa


BOLOGNA – “Pionieri dell’alta quota”, “custodi di tradizioni secolari”, “ambasciatori dell’avventura”: la Società Guide Alpine di Courmayeur, prima in Italia e seconda al mondo, quest’anno compie 175 anni. Per celebrare questa ricorrenza, a Courmayeur sono in programma una serie di eventi che inizieranno nel weekend di Pasqua e proseguiranno per tutta l’estate. Si parte con la sfilata di sabato 19 aprile quando le guide indosseranno per l’occasione la divisa storica che prevede cappello a tesa larga, completo beige, corda in spalla e piccozza. La sfilata partirà alle 16.45 dalla sede della società (in Strada Villair 2) e proseguirà attraverso le vie di Courmayeur, seguita da una cerimonia al Jardin de l’Ange. “Un tributo a chi ha fatto la storia dell’alpinismo. Un momento di celebrazione e orgoglio, aperto a tutti coloro che vogliono rendere omaggio a queste figure storiche”. La Società Guide Alpine di Courmayeur è stata una delle prime realtà di professionisti della montagna: nacque nel 1850 per concretizzare, mediante una struttura fissa e prestigiosa, un mestiere che era diventato il perno del turismo montano. Nel corso del tempo il mestiere di Guida Alpina è cambiato seguendo le nuove tendenze ma mantenendo lo spirito originario dell’insegnamento dell’arte dell’alpinismo, dello scialpinismo, dell’arrampicata. Ad oggi contano 45 Guide Alpine in attività e 12 Guide Emerite.

Foto di Giacomo Buzio

Foto di Giacomo Buzio

Foto di Giacomo Buzio

Foto di Giacomo Buzio

FILM, INCONTRI E ANCHE DELLE SORPRESE NEL CALENDARIO DEI FESTEGGIAMENTI

I festeggiamenti continueranno in estate tra cui proiezioni cinematografiche, talk e incontri dedicati al tema della guida e della montagna, oltre a iniziative per le famiglie; annunciate anche “sorprese” che verranno svelate prossimamente. Le celebrazioni culmineranno il 15 agosto con la tradizionale Festa delle Guide Alpine.

FOTO, CIMELI E ANCHE GLI STIVALI DI UNA REGINA: IL MUSEO DUCA DEGLI ABRUZZI

Per esplorare più a fondo la storia della Società Guide Alpine di Courmayeur c’è il Museo Alpino Duca degli Abruzzi, che custodisce la memoria delle Guide Alpine e documenta l’origine e lo sviluppo del mestiere di Guida con documenti, fotografie, attrezzature alpinistiche e cimeli appartenuti alle Guide Alpine di Courmayeur come i preziosi libretti delle guide, compilati dai clienti al termine di ogni escursione; ma anche divise storiche, abbigliamento da montagna. E poi ci sono oggetti curiosi come gli stivali usati dalla Regina Margherita per raggiungere la vetta nella spedizione allo Spitzbergen nel 1904.

Credit foto copertina: Giacomo Buzio

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Ucraina-Russia, scaduta la tregua. Trump: “Speriamo in un accordo questa settimana”

(Adnkronos) - E' scaduta a mezzanotte la tregua di Pasqua tra Russia e...

Dazi Usa, Cina avverte: “Non ripetete errori della Grande Depressione”

(Adnkronos) - Nel pieno dell’escalation della guerra dei dazi tra Stati Uniti e...

Decreti, ostruzionismo e urne: primavera tra tour de force e rischio ingorgo

(Adnkronos) - Una primavera di lavoro intenso, con un rush finale verso l'estate...

Il buongiorno e l’oroscopo del 21 Aprile 2025

LE ESORTAZIONI E GLI ENIGMI DELLA LUNA (a cura di Mario Di Franco) –...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Ucraina-Russia, scaduta la tregua. Trump: “Speriamo in un accordo questa settimana”

(Adnkronos) - E' scaduta a mezzanotte la tregua di Pasqua tra Russia e...

Dazi Usa, Cina avverte: “Non ripetete errori della Grande Depressione”

(Adnkronos) - Nel pieno dell’escalation della guerra dei dazi tra Stati Uniti e...

Decreti, ostruzionismo e urne: primavera tra tour de force e rischio ingorgo

(Adnkronos) - Una primavera di lavoro intenso, con un rush finale verso l'estate...