16.2 C
Roma

Parroco accusato di pedofilia nel bresciano, Di Marzio: “La prevenzione è il primo dovere di un vescovo”


ROMA – “La Chiesa cattolica avrebbe dovuto imparare che queste persone non devono esser messe a contatto con bambini, lo avrebbero dovuto mandare a fare il cuoco in un convento, a coltivare terreni, a stare con gli anziani. Metterlo in parrocchia, anche dopo questo percorso di riabilitazione, come si è visto, non è stato atto prudente. La chiesa avrebbe dovuto imparare questo dagli errori del passato…”. Il caso di don Ciro Panigara, sacerdote nella Bassa Bresciana ai domiciliari, raggiunto da ordinanza di custodia cautelare per “numerose violenze sessuali aggravate” nei confronti di alcuni minori, secondo l’esperta delle religioni Raffaella Di Marzio colpisce particolarmente per la “mancanza di prevenzione”. “Si sa che questi fenomeni sembrano risolti, ma non lo sono. Queste persone cercano il continuo contatto con i bambini”.

Di Marzio, direttrice del centro studi Lirec, ricorda che “la questione degli abusi da parte di sacerdoti cattolici da diversi anni è all’attenzione di diverse associazioni. In passato la chiesa cattolica è stata colpevole di omissioni, da alcuni anni, viste anche le numerose cause legali soprattutto negli Usa, è diventata più attenta ad accertare le testimonianze delle vittime e a non sottovalutare. Qualcuno in questo caso ha detto che il sacerdote aveva superato il problema; ci sono responsabilità di chi ha dato questa valutazione”.

Il fenomeno della pedofilia, commenta la psicologa delle religioni Di Marzio, non conosce distinzione di religioni, culture, popoli. Dai dati forniti dalla ‘Rete abuso’ negli ultimi 15 anni sono state 1570 le vittime del clero e 330 sacerdoti segnalati. Ma una cifra simile, riferisce Di Marzio, secondo le statistiche del ministero degli Interni è quella delle vittime di pedofili in Italia (non di una singola categoria) ogni anno.Spesso il tema della pedofilia viene utilizzato per criminalizzare una fede o un gruppo religioso. “Si tratta di comportamenti non legati a nessuna religione, sono purtroppo casi che si verificano nella cerchia familiare. È anche sbagliata l’idea che i sacerdoti siano pedofili perché non si sposano, come spesso si sente dire, la maggior parte dei pedofili sono uomini etero e sposati. È una falsità usare la pedofilia come arma contro una religione: non affronta il problema in modo giusto e si sposta l’attenzione”.Il vero dramma sono le vittime: bambini che spesso si vergognano e che se non supportati “potrebbero ripetere la condotta subita se non riusciranno a superare il trauma”.

“La prevenzione è il primo dovere di un vescovo o di un preside, al primo episodio la persona non deve avere più contatti con i bambini”, ribadisce Di Marzio. Ora la legge farà il suo corso, ma ci sarà un verdetto anche all’interno della Chiesa cattolica, assicura l’esperta.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Ucraina-Russia, scaduta la tregua. Trump: “Speriamo in un accordo questa settimana”

(Adnkronos) - E' scaduta a mezzanotte la tregua di Pasqua tra Russia e...

Dazi Usa, Cina avverte: “Non ripetete errori della Grande Depressione”

(Adnkronos) - Nel pieno dell’escalation della guerra dei dazi tra Stati Uniti e...

Decreti, ostruzionismo e urne: primavera tra tour de force e rischio ingorgo

(Adnkronos) - Una primavera di lavoro intenso, con un rush finale verso l'estate...

Il buongiorno e l’oroscopo del 21 Aprile 2025

LE ESORTAZIONI E GLI ENIGMI DELLA LUNA (a cura di Mario Di Franco) –...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Ucraina-Russia, scaduta la tregua. Trump: “Speriamo in un accordo questa settimana”

(Adnkronos) - E' scaduta a mezzanotte la tregua di Pasqua tra Russia e...

Dazi Usa, Cina avverte: “Non ripetete errori della Grande Depressione”

(Adnkronos) - Nel pieno dell’escalation della guerra dei dazi tra Stati Uniti e...

Decreti, ostruzionismo e urne: primavera tra tour de force e rischio ingorgo

(Adnkronos) - Una primavera di lavoro intenso, con un rush finale verso l'estate...