16.2 C
Roma

Pasqua, tutti i programmi Rai da vedere in tv durante le festività


ROMA – Momenti di riflessione, musica sacra, approfondimenti, ma anche film, programmi per i più piccoli e sport: Rai celebra le festività pasquali con un palinsesto dedicato.

Come da tradizione, in particolare, venerdì 18 aprile alle 20.30 su Rai 1, lo speciale di “Porta a porta: Il dolore di Maria” sarà dedicato quest’anno dedicato alla sofferenza delle madri. Le celebrazioni per il Venerdì Santo proseguiranno, in diretta dal Colosseo alle 21, con il rito della Via Crucis, presieduta dal Cardinale Vicario della Diocesi di Roma, Baldassarre Reina.

Rai Cultura propone alcuni approfondimenti sulla figura del Cristo – dedicati rispettivamente al processo a Gesù, ai suoi ultimi giorni e al suo Santo Sepolcro – in “Passato e Presente” con Paolo Mieli, in onda venerdì 18 alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30 su Rai Storia, e poi sabato 19 e domenica 20 aprile alle 20.30 su Rai Storia.

Su Rai 5, venerdì 18 aprile alle 21.15 (e dalle 20.30 in diretta su Rai Radio 3) è protagonista l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai con Ottavio Dantone sul podio nel tradizionale Concerto di Pasqua. Nel programma, “Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce” di Haydn, con la voce narrante di Mario Acampa. Alle 22.30 Rai 1 trasmette “Il caso Cristo”: Giovanni Minoli propone un racconto che unisce riflessione storica, attualità e narrazione civile. Un’indagine giornalistica e culturale sul più noto caso di cronaca della storia dell’umanità: l’uccisione di Gesù di Nazareth, a Gerusalemme, nell’anno zero. Attraverso i contributi dello scrittore Vittorio Messori, dei biblisti David Flusser e Albert Vanhoye, del giurista Haim Cohn e del medico legale Pierluigi Baima Bollone, vengono ripercorse le tappe del Calvario narrate nei Vangeli, confrontandole con scoperte archeologiche e tecniche scientifiche avanzate per ricercare la verità.Sempre venerdì 18 aprile alle 23.45 su Rai 1 (e giovedì 24 in prima serata su Rai 5), Rai Cultura presenta il Concerto di Pasqua dal Duomo di Orvieto con l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino diretta da Zubin Mehta, tra Mozart e Beethoven.

La mattina di domenica 20 aprile sono previsti gli speciali di “A Sua Immagine”, in diretta su Rai 1 alle 9.30, e “Protestantesimo”, alle 9.55 su Rai 3, saranno dedicati proprio alle celebrazioni della Pasqua.Dalla  Basilica di San Pietro, alle 10.20, Rai 1 trasmetterà la Santa Messa per la Pasqua di Resurrezione e la Benedizione Urbi et Orbi. Alle 13.35 Rai Storia propone “Le canzoni della Pasqua”, un breve estratto di canzoni di autori italiani e stranieri sulla figura di Gesù. Ancora, domenica 20 aprile alle 21.10, Rai Storia trasmette l’ultimo film del maestro Roberto Rossellini: “Il Messia”, con Vittorio Caprioli, Tina Aumont, Jean Martin, Pier Maria Rossi, Toni Ucci.Domenica 20 alle 20.35 su Rai 3, inoltre, ci sarà la finale evento de “Il Borgo dei Borghi”, mentre lunedì 21, alle 21.30 su Rai 1, da non perdere il terzo appuntamento con Alberto Angela e “Ulisse, il piacere della scoperta” con una puntata dedicata a Istanbul.

L’intrattenimento per i più piccoli è su Rai Yoyo con le prime tv della nuova serie tratta dai libri illustrati di Brigitte Luciani ed Eve Tharlet “La famiglia Volpitassi”, tutti i giorni alle ore 8.15 e alle 19.15, e con “Topolino casa del divertimento”, dal 17 aprile tutti i giorni alle ore 19.35.Tanti i film in onda, tra cui prime tv e storie di fede e perdono. Venerdì 18 aprile su Rai 2, alle 21.20, “Diabolik”, il primo film della trilogia dei fratelli Manetti con Luca Marinelli, Miriam Leone e Valerio Mastandrea.

Sabato 19 aprile su Rai 1, alle 21.30, in prima visione “Il miracolo di Sharon” con Hilary Swank. Una commovente storia di riscatto che racconta la determinazione di una donna per salvare una bambina. Sempre sabato 19 aprile, alle 21.20 Rai 3 trasmetterà “Ennio”, il documentario del premio Oscar Giuseppe Tornatore sul maestro Ennio Morricone che, con le sue musiche, ha fatto la storia del cinema.Domenica 20 aprile, alle 21.30 su Rai 1, “Il lupo e il leone” di Gilles de Maistre, una prima visione che racconta una storia di grande amicizia e di coraggio, una fiaba che celebra il legame tra uomo e natura.

Lunedì 21 aprile su Rai 3, “Fatima” di Marco Pontecorvo: la storia della celebre apparizione che nel 1917 scosse tutto il mondo, trasformando la cittadina portoghese in un luogo di pellegrinaggio.Per quanto riguarda la programmazione sportiva di Rai 2 legata al calcio, “Dribbling” andrà in onda sabato 19 alle 18.25, “90° del sabato” sabato 19 alle 23.20, “La DS al 90°” domenica 20 alle 22.25, “90° del lunedì” lunedì 21 alle 23.30.La Coppa del mondo di pallanuoto femminile, con i quarti di finale Grecia-Italia, andrà in onda venerdì 18 alle 9.00 su Rai Sport HD. Su Rai 2 domenica 21 alle 15.15, la semifinale playoff (gara 4) di volley maschile Serie A, infine il “Tour of Alps” di ciclismo sarà trasmesso da lunedì 21 alle 13.35 su Rai Sport HD.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Ucraina-Russia, scaduta la tregua. Trump: “Speriamo in un accordo questa settimana”

(Adnkronos) - E' scaduta a mezzanotte la tregua di Pasqua tra Russia e...

Dazi Usa, Cina avverte: “Non ripetete errori della Grande Depressione”

(Adnkronos) - Nel pieno dell’escalation della guerra dei dazi tra Stati Uniti e...

Decreti, ostruzionismo e urne: primavera tra tour de force e rischio ingorgo

(Adnkronos) - Una primavera di lavoro intenso, con un rush finale verso l'estate...

Il buongiorno e l’oroscopo del 21 Aprile 2025

LE ESORTAZIONI E GLI ENIGMI DELLA LUNA (a cura di Mario Di Franco) –...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Ucraina-Russia, scaduta la tregua. Trump: “Speriamo in un accordo questa settimana”

(Adnkronos) - E' scaduta a mezzanotte la tregua di Pasqua tra Russia e...

Dazi Usa, Cina avverte: “Non ripetete errori della Grande Depressione”

(Adnkronos) - Nel pieno dell’escalation della guerra dei dazi tra Stati Uniti e...

Decreti, ostruzionismo e urne: primavera tra tour de force e rischio ingorgo

(Adnkronos) - Una primavera di lavoro intenso, con un rush finale verso l'estate...