16.2 C
Roma

Alla Via Crucis al Colosseo Papa Francesco non c’è, ma le sue parole pesano come un macigno


ROMA – “Possiamo voltarci, guardarti, seguirti. Possiamo immedesimarci nel tuo cammino e intuire che è meglio cambiare direzione”: è la riflessione che apre la Via Crucis del Venerdì Santo:  il Rito Pasquale tenuto al Colosseo, è stato presieduto dal Vicario di Roma, Baldassarre Reina questa sera, 18 aprile.Cuore della cerimonia è la processione della croce, trasportata dal porporato e poi passata sulle spalle di giovani, famiglie, volontari e religiosi che hanno toccato, accompagnati dalle riflessioni del Pontefice, le 14 stazioni che rievocano il percorso di Gesù verso il Golgota scritte dal Papa. A conclusione del rito, le preghiere di San Francesco d’Assisi per invocare “il dono della conversione del cuore”.

 È il terzo anno consecutivo che Papa Bergoglio, per motivi di salute, non può presiedere il rito ma ne ha scritto le meditazioni delle stazioni della Via Crucis, delegando al cardinale Baldo Reina a presiedere la celebrazione, presente anche il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri

L’ECONOMIA DI ALGORITMI DISUMANA VERSUS QUELLA DIVINA

Tra le riflessioni del Pontefice, quella della terza stazione, in cui Gesù cade per la prima volta, un riferimento all’economia di Dio che, diversamente da quella sulla Terra, “non uccide, non scarta, non schiaccia. È umile, fedele alla terra” e ancora “coltiva, ripara, custodisce”. La contrapposizione tra economia (dis)umana e divina torna anche alla VII Stazione, quella in cui Gesù cade la seconda volta: “Disumana è l’economia in cui novantanove vale più di uno. Eppure, abbiamo costruito un mondo che funziona così: un mondo di calcoli e algoritmi, di logiche fredde e interessi implacabili”, è il monito per la Via Crucis. “La legge della tua casa, economia divina, è un’altra”, insiste il testo di Papa Francesco che invita di nuovo a “un cambio di rotta e un cambio di passo”.

CHI HA PORTATO LA CROCE

Si alternano a portare la croce, nell’arena del Colosseo, in ordine: il cardinale Reina, per la prima e l’ultima stazione, e poi persone legate alle tematiche delle varie stazioni. Così nella II, “Gesù è caricato della croce”, sono dei giovani a sostenere il simbolo di Cristo, sollecitati dal Papa ad assumersi le proprie responsabilità nella vita vincendo egoismo e indifferenza; nella III, “Gesù cade per la prima volta”, tocca ad alcuni esponenti della Caritas, per rimarcare l’attenzione verso i più poveri che Dio non scarta; nella IV, “Gesù incontra sua Madre”, destinataria della croce è una famiglia. E ancora, nella V stazione, “Gesù è aiutato dal Cireneo”, avanzano alcuni volontari dell’Unitalsi, che come cirenei aiutano i sofferenti a portare la propria croce; nella VI, “La Veronica asciuga il volto di Gesù”, alcuni religiosi.

LE CONCLUSIONI NELLE PAROLE DI SAN FRANCESCO

Terminata la rievocazione della Passione di Gesù, le preghiere di San Francesco scelte dal Papa, del Laudato Sì mi’ Signore e “Fratelli tutti”, per fare “nostre” le parole del Santo e invocare “il dono della conversione del cuore”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Ucraina-Russia, scaduta la tregua. Trump: “Speriamo in un accordo questa settimana”

(Adnkronos) - E' scaduta a mezzanotte la tregua di Pasqua tra Russia e...

Dazi Usa, Cina avverte: “Non ripetete errori della Grande Depressione”

(Adnkronos) - Nel pieno dell’escalation della guerra dei dazi tra Stati Uniti e...

Decreti, ostruzionismo e urne: primavera tra tour de force e rischio ingorgo

(Adnkronos) - Una primavera di lavoro intenso, con un rush finale verso l'estate...

Il buongiorno e l’oroscopo del 21 Aprile 2025

LE ESORTAZIONI E GLI ENIGMI DELLA LUNA (a cura di Mario Di Franco) –...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Ucraina-Russia, scaduta la tregua. Trump: “Speriamo in un accordo questa settimana”

(Adnkronos) - E' scaduta a mezzanotte la tregua di Pasqua tra Russia e...

Dazi Usa, Cina avverte: “Non ripetete errori della Grande Depressione”

(Adnkronos) - Nel pieno dell’escalation della guerra dei dazi tra Stati Uniti e...

Decreti, ostruzionismo e urne: primavera tra tour de force e rischio ingorgo

(Adnkronos) - Una primavera di lavoro intenso, con un rush finale verso l'estate...