13.3 C
Roma

Si è conclusa la congregazione generale dei cardinali: adottate decisioni relative ai “novendiali”. Ecco cosa sono e cosa prevedono


di Vincenzo Giardina e Giusy Mercadante

ROMA – Sono stati 103 i cardinali che hanno partecipato oggi pomeriggio alla riunione della congregazione generale dei porporati: lo ha riferito il direttore della sala stampa della Santa Sede, Matteo Bruni. Nel corso dell’incontro sono state adottate decisioni relative ai “novendiali”.

COSA SONO I “NOVENDIALI”

Cosa sono i “novendiali”? Si tratta del periodo di nove giorni di lutto che segue la morte del Papa. In questo periodo, a partire dal giorno del funerale, si svolgono particolari celebrazioni nella basilica di San Pietro in Vaticano. Secondo quanto riportato dalla Santa Sede, “tali celebrazioni sono aperte a tutti. Esse, tuttavia, prevedono, ogni giorno, la partecipazione di un gruppo diverso, tenuto conto dei suoi legami con il Romano Pontefice”.

ECCO LE SUCCESSIVE CELEBRAZIONI

Ecco l’elenco delle successive celebrazioni:

Secondo giorno: domenica 27 aprile, ore 10.30, sul sagrato della Basilica Vaticana: i dipendenti e i fedeli della Città del Vaticano. La concelebrazione sarà presieduta dall’Em.mo Cardinale Pietro Parolin, già Segretario di Stato.

Terzo giorno: lunedì 28 aprile, ore 17.00, nella Basilica Vaticana: la Chiesa di Roma. La concelebrazione sarà presieduta dall’Em.mo Cardinale Baldassare Reina, Vicario Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma.

Quarto giorno: martedì 29 aprile, ore 17.00, nella Basilica Vaticana: i Capitoli delle Basiliche Papali. La concelebrazione sarà presieduta dall’Em.mo Cardinale Mauro Gambetti, Arciprete della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano.

Quinto giorno: mercoledì 30 aprile, ore 17.00, nella Basilica Vaticana: la Cappella Papale. La concelebrazione sarà presieduta dall’Em.mo Cardinale Leonardo Sandri, Vice Decano del Collegio Cardinalizio.

Sesto giorno: giovedì 1° maggio, ore 17.00, nella Basilica Vaticana: la Curia Romana. La concelebrazione sarà presieduta dall’Em.mo Cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo di Santa Romana Chiesa.

Settimo giorno: venerdì 2 maggio, ore 17.00, nella Basilica Vaticana: le Chiese Orientali. La concelebrazione sarà presieduta dall’Em.mo Cardinale Claudio Gugerotti, già Prefetto del Dicastero per le Chiese orientali.

Ottavo giorno: sabato 3 maggio, ore 17.00, nella Basilica Vaticana: i membri degli Istituti di Vita consacrata e delle Società di Vita apostolica. La concelebrazione sarà presieduta dall’Em.mo Cardinale Ángel Fernández Artime, già Pro-prefetto del Dicastero per gli Istituti di Vita consacrata e le Società di Vita apostolica.

Nono giorno: domenica 4 maggio, ore 17.00, nella Basilica Vaticana: la Cappella Papale. La concelebrazione sarà presieduta dall’Em.mo Cardinale Dominique Mamberti, Protodiacono del Collegio Cardinalizio.

LA PROSSIMA RIUNIONE

La riunione della congregazione è cominciata alle 17 e si è conclusa attorno alle 18.30. Il prossimo incontro dei cardinali è in programma domani mattina alle 9.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

«Due lettere in un anno ci sembra il minimo sindacale»

ALLUMIERE - "Ha dell’assurdo il post pubblicato dal Comune di Allumiere, a seguito delle...

Quattro defibrillatori sistemati e rigenerati nelle scuole e negli spazi aperti di Allumiere

ALLUMIERE - Quattro defibrillatori sistemati e rigenerati ad Allumiere grazie all'Aps "Ruben Ciarlanti". Il...

Artisti collinari espongono le loro opere a Civitavecchia

ALLUMIERE - TOLFA - Artisti collinari in trasferta a Civitavecchia con le loro opere....

Un tavolo per la riorganizzazione dei giri e degli orari di raccolta

SANTA MARINELLA – In una nota dell’ufficio stampa del Comune, si dice che in...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

«Due lettere in un anno ci sembra il minimo sindacale»

ALLUMIERE - "Ha dell’assurdo il post pubblicato dal Comune di Allumiere, a seguito delle...

Quattro defibrillatori sistemati e rigenerati nelle scuole e negli spazi aperti di Allumiere

ALLUMIERE - Quattro defibrillatori sistemati e rigenerati ad Allumiere grazie all'Aps "Ruben Ciarlanti". Il...

Artisti collinari espongono le loro opere a Civitavecchia

ALLUMIERE - TOLFA - Artisti collinari in trasferta a Civitavecchia con le loro opere....