15.4 C
Roma

25 APRILE A MILANO, CORTEO DA 70.000 TRA BRIGATA EBRAICA, TENSIONI MEDIORIENTALI E DDL SICUREZZA


MILANO – È molto più di un anniversario: il 25 aprile a Milano si conferma, anche quest’anno, come specchio acceso dell’Italia di oggi. Per l’80esimo della Liberazione, la città si prepara a un corteo imponente – attese oltre 70.000 persone – ma segnato da polemiche, simboli forti e un equilibrio politico sempre più fragile.

Il cuore della manifestazione sarà il tradizionale corteo, che prenderà il via alle 14.30 da corso Venezia per arrivare fino in piazza Duomo. Sul palco finale, previsti gli interventi del sindaco Beppe Sala, dei vertici dell’ANPI, del segretario generale della CGIL Maurizio Landini e della partigiana quasi centenaria Sandra Gilardelli.

Ma gli occhi delle autorità, più che sulla piazza, sono puntati sul prima. Centinaia di agenti saranno in servizio per garantire l’ordine pubblico, coordinati da prefettura e questura, con “micro dispositivi” distribuiti lungo il percorso per monitorare eventuali tensioni. Il clima è rovente: l’anno scorso si registrarono disordini, e quest’anno gli ingredienti sono molto simili, se non potenziati.

Brigata Ebraica e blocco pro-palestinese: clima infuocato

A far salire la temperatura ci sono la confermata presenza della Brigata Ebraica – accompagnata da misure di sicurezza dedicate – e il blocco pro-Palestina unito alla rete “No Ddl Sicurezza”, che ha dato appuntamento a mezzogiorno in Palestro. L’obiettivo dichiarato è aprire il corteo: “Siamo la Resistenza di oggi”, scrivono gli attivisti. Un messaggio forte, che rischia di trasformarsi in contrapposizione diretta.

Politica in corteo, ma la Regione si defila

Elly Schlein (PD), Carlo Calenda (Azione), Nicola Fratoianni (SI), Mariastella Gelmini (Noi Moderati) e una delegazione di Forza Italia hanno annunciato la loro partecipazione. Anche Azione sarà in piazza, con bandiere ucraine ed europee. Il segretario milanese Francesco Ascioti attacca: “Sfileremo per chi oggi lotta contro i fascismi. Ma il posizionamento nel corteo è gestito con criteri poco democratici”.

Presente anche il M5S, con Nicola Di Marco che promette: “Ci saremo con la schiena dritta, mentre altri trasformano il 25 aprile in una sagra”.

Chi si terrà ai margini, invece, è la Regione Lombardia. Il presidente Attilio Fontana sarà a Varese, il vicepresidente Marco Alparone (FdI) rappresenterà la giunta solo nelle cerimonie del mattino. A Milano, sfilerà solo il gonfalone istituzionale.

Dura la reazione del centrosinistra: “Una scelta dal peso politico evidente”, commenta Pierfrancesco Majorino (PD). E Silvia Roggiani rincara: “La sobrietà invocata da alcuni è solo un modo per affossare la memoria antifascista”.

Sala: “Un po’ partigiani bisogna esserlo sempre”

Il corteo si concluderà con il concerto alla Scala, ma la vera sfida sarà un’altra: mantenere il senso profondo della giornata, tra provocazioni, strappi e polemiche. “Speriamo che tutti vengano in piazza con animo pacifico – ha detto il sindaco Sala – e con la consapevolezza che il 25 aprile è una giornata di memoria e attenzione. Perché un po’ partigiani, bisogna esserlo sempre”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Torino, uccide coppia di vicini e si toglie la vita

(Adnkronos) - Tragedia a Volvera, in provincia di Torino. Una lite condominiale è...

“Aspettando S. Pellegrino in fiore”, la Pro Loco corregge il Comune

Il Comune di Viterbo condivide il calendario degli eventi legati ad “Aspettando San Pellegrino...

Tuscia in Jazz for Sla, Tosi: “A Sutri il trionfo di musica e solidarietà”

SUTRI - “A tre giorni dall'indimenticabile evento 'Tuscia in Jazz for Sla' tenutosi a...

Il buongiorno e l’oroscopo del 25 Aprile 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge Eleonora Pierbattisti che ha compiuto gli anni. Tantissimi...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Torino, uccide coppia di vicini e si toglie la vita

(Adnkronos) - Tragedia a Volvera, in provincia di Torino. Una lite condominiale è...

“Aspettando S. Pellegrino in fiore”, la Pro Loco corregge il Comune

Il Comune di Viterbo condivide il calendario degli eventi legati ad “Aspettando San Pellegrino...

Il buongiorno e l’oroscopo del 25 Aprile 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge Eleonora Pierbattisti che ha compiuto gli anni. Tantissimi...