19.4 C
Roma

25 aprile a Torino, tensione e scontri durante il corteo per gli 80 anni della Liberazione


ROMA – Tensione alta in piazza a Torino durante il corteo che tradizionalmente accompagna le celebrazioni del 25 aprile. Ieri, un fronte antagonista si è scontrato con le forze dell’ordine, che hanno risposto con una manovre di alleggerimento e manganellate. I manifestanti avevano esposto uno striscione con la scritta “Resistenza contro guerra, riarmo e genocidio” e contestato anche il sindaco, Stefano Lo Russo.

ITALIA VIVA: “OGGI SI È CONSUMATO UN FATTO GRAVISSIMO”

“Oggi a Torino si è consumato un fatto gravissimo. Ai militanti di Italia Viva e Più Europa è stato impedito da alcuni gruppi estremisti e facinorosi di partecipare al tradizionale corteo che si tiene in città la sera prima del 25 aprile”. Così Italia Viva, su X, racconta quanto successo ieri alla vigilia delle celebrazioni per gli 80 anni della Liberazione.

“Senza l’intervento di un cordone della Polizia, sarebbe potuto succedere il peggio. La colpa dei nostri militanti è stata quella di portare bandiere ucraine ed europee in piazza. A loro va tutta la nostra solidarietà, che ci auguriamo presto arrivi da tutte le forze politiche”, si legge ancora.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

25 aprile nel luogo simbolo di Castel del Rio, dove “non c’è bisogno di sobrietà, lo siamo sempre stati”

CASTEL DEL RIO (Bologna) - Liberato il 27 settembre del 1944, Castel del Rio...

L’Aquila, no al metanodotto di Snam: “Costoso e pericoloso”

Il progetto distruggerà boschi dal valore paesaggistico inestimabile, in una delle aree più sismiche...

“Ha tentato di allontanarsi dal parco con la mia bimba in braccio”, la denuncia a Roma

(Adnkronos) - Avrebbe preso in braccio una bimba di 5 anni e avrebbe...

Mercedes-Benz Vision V, la limousine del futuro

ROMA (ITALPRESS) - In casa Mercedes-Benz a partire dal 2026, l'introduzione della Van...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

25 aprile nel luogo simbolo di Castel del Rio, dove “non c’è bisogno di sobrietà, lo siamo sempre stati”

CASTEL DEL RIO (Bologna) - Liberato il 27 settembre del 1944, Castel del Rio...

L’Aquila, no al metanodotto di Snam: “Costoso e pericoloso”

Il progetto distruggerà boschi dal valore paesaggistico inestimabile, in una delle aree più sismiche...

“Ha tentato di allontanarsi dal parco con la mia bimba in braccio”, la denuncia a Roma

(Adnkronos) - Avrebbe preso in braccio una bimba di 5 anni e avrebbe...