12.4 C
Roma

Consulta per persone disabili, il 7 maggio si elegge il presidente

CERVETERI – Prima convocazione per la Consulta cittadina permanente per le politiche a favore delle persone e delle famiglie con disabilità. La prima riunione dell’assemblea, come anticipa il Granarone, è fissata per mercoledì 7 maggio alle 9 presso l’aula consiliare. All’ordine del giorno, la presentazione del regolamento, del suo funzionamento e degli obiettivi che si pone. Verrà eletto il comitato direttivo, il presidente il vice e sarà definito un calendario per i futuri incontri. «La nascita della Consulta – scrive Elena Gubetti, la sindaca – era un impegno preciso che ci eravamo presi. Abbiamo pensato ad uno strumento di partecipazione attiva delle persone con disabilità, delle associazioni e degli enti di terzo settore a tutela dei diritti delle persone con disabilità e delle famiglie di persone con disabilità, con l’intento di stimolare, verificare e controllare le attività e i programmi del Comune attraverso incontri periodici fissi. Vogliamo diventi un punto di raccordo e di comunicazione in cui vengano tutelati e garantiti a tutti uguaglianza e diritti». La Consulta può promuovere convegni, seminari, dibattiti, ricerche, rilevazioni di competenza senza alcun onere per l’amministrazione comunale. «Miriamo a coinvolgere attivamente la comunità – aggiunge Gubetti – e proprio in questa ottica rilanciamo l’invito a iscriversi, un’opportunità unica per contribuire in maniera diretta alle politiche sulla disabilità nel nostro territorio. Ricordo che possono aderire le persone con disabilità, i loro genitori o famigliari residenti a Cerveteri, singoli cittadini interessati, operatori, associazioni o enti del terzo settore». La modulistica è disponibile sul sito istituzionale del municipio. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

ULTIME NOTIZIE

MotoGp, gara sprint a Jerez: orari e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Weekend che annuncia spettacolo e colpi di scena in MotoGp. Sabato...

Gli studenti cantano “Bella ciao”

TOLFA - "La cosa più bella di questo 25 aprile? Le decine di giovani...

Una targa con i nomi dei 24 deportati

ALLUMIERE - Tanta gente e tutte le autorità ad Allumiere e nella frazione di...

Un corteo per ricordare un dono «ricevuto ieri e da costruire ogni giorno»

TOLFA - Tolfa ha onorato ieri mattina con grande partecipazione e emozione in piazza...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

MotoGp, gara sprint a Jerez: orari e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Weekend che annuncia spettacolo e colpi di scena in MotoGp. Sabato...

Una targa con i nomi dei 24 deportati

ALLUMIERE - Tanta gente e tutte le autorità ad Allumiere e nella frazione di...

Gli studenti cantano “Bella ciao”

TOLFA - "La cosa più bella di questo 25 aprile? Le decine di giovani...