20.1 C
Roma

VIDEO | Ricci dalla fornaia Lorenza tra pane e antifascismo: “I valori del 25 aprile vanno difesi”


ASCOLI – “Grazie a tutti per essere qua e per aver accolto questo appello, ma soprattutto grazie a Lorenza perchè con il gesto semplice di ieri ha risvegliato migliaia e migliaia di coscienze sul valore del 25 aprile, sui valori della resistenza sulla quale si fonda la Repubblica italiana che sono quelli della libertà, l’uguaglianza, la democrazia”, così Matteo Ricci, europarlamentare Pd  e candidato alla presidenza della regione Marche, al fianco di Lorenza Roiati, davanti al suo forno “l’assalto ai forni”, ad Ascoli, in una piazza Arringo piena di centinaia di persone, giunte per portare la loro solidarietà alla donna che ieri a seguito di un manifesto che recitava “25 aprile: buono come il pane, bello come l’antifascismo” è stata identificata due volte dalle forze dell’ordine.

“Senza il sacrificio dei nostri partigiani, dei militari alleati, delle forze dell’ordine e dei soldati italiani che decisero di stare dalla parte della libertà, oggi quei valori sui cui si fonda la nostra Repubblica non ci sarebbero – afferma l’europarlamentare – e noi non avremmo avuto 80 anni di libertà, di democrazia, di progresso e di pace (che è diventata purtroppo ancora una volta un’emergenza mondiale anche nel nostro continente) – poi il saluto a Papa Francesco – che ha posto la pace e la giustizia al centro del suo pontificato come valori fondamentali”.

Poi Ricci torna sull’episodio accaduto il giorno prima a Lorenza: “Quella identificazione vergognosa fatta nei suoi confronti non è avvenuta a caso, è il frutto di un clima e di una direttiva provocatoria che è stata fatta in vista del 25 aprile. Chiedere di festeggiare il 25 aprile con sobrietà significa non aver mai partecipato ad un 25 aprile. Non aver mai celebrato l’onore alle nostre vittime: partigiani, alleati, famiglie, civili e militari morti durante la seconda guerra mondiale – dice Ricci – per questo è stato fatto questo controllo e la colpa non è di chi l’ha eseguito bensì di chi ha fatto il controllo ma di chi ha fatto quella direttiva indecente – aggiunge – la nostra vicinanza a Lorenza non è solo una vicinanza alla sua testimonianza e al suo coraggio, necessario anche per aprire un’attività al giorno d’oggi, ma è anche per aver dedicato questo pane alla resistenza – conclude – perché è la dimostrazione che sui valori della resistenza noi dobbiamo continuare a combattere, in quanto non sono affermati per sempre e proprio in questo momento storico, nel quale viene messo in discussione la democrazia, noi dobbiamo rilanciare quei valori per il futuro – conclude – viva la resistenza, viva l’Italia e viva Lorenza!”
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Novendiali, cosa sono e che succede dopo la morte del Papa

BOLOGNA - Dopo i funerali del Papa, si apre un periodo che porta il...

Papa Francesco, messa in suffragio a San Pietro: “Senso di smarrimento”

(Adnkronos) - All'indomani dei funerali, messa in suffragio di Papa Francesco oggi a...

Sparatoria nella notte a Monreale, tre le vittime

PALERMO (ITALPRESS) - Salgono a tre le vittime, tra i 23 e i...

Barcellona-Real Madrid, follia Rudiger contro l’arbitro: rischia 12 giornate di squalifica

(Adnkronos) - Finale di fuoco nel Clasico di Coppa del Re tra Barcellona...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Novendiali, cosa sono e che succede dopo la morte del Papa

BOLOGNA - Dopo i funerali del Papa, si apre un periodo che porta il...

Papa Francesco, messa in suffragio a San Pietro: “Senso di smarrimento”

(Adnkronos) - All'indomani dei funerali, messa in suffragio di Papa Francesco oggi a...

Sparatoria nella notte a Monreale, tre le vittime

PALERMO (ITALPRESS) - Salgono a tre le vittime, tra i 23 e i...