18 C
Roma

Operaio precipita da una cava di marmo e muore a 59 anni: tragico incidente a Carrara


FIRENZE – Un operaio di 59 anni è morto stamani in una cava in località Miseglia a Carrara, alla guida di un mezzo pesante precipitato per diversi metri. La notizia scuote il mondo del lavoro proprio nel ‘Safe day’, la giornata mondiale per la salute e la sicurezza.

“Il nuovo incidente mortale sul lavoro non è solo l’ennesima tragedia, ma suona come una atroce beffa e ci ricorda ancora una volta che la sicurezza sul lavoro deve essere riconosciuta da tutti come valore strategico e da tutelare”, commenta la segretaria generale di Filca-Cisl Toscana, Simona Riccio che richiama le cifre drammatiche a livello nazionale. Nel 2024 le vittime sono state 1.090, 49 in più rispetto al 2023, di cui 156 nelle costruzioni che, evidenzia Riccio, “si riconferma tra i settori più a rischio. Gli infortuni in più rispetto all’anno precedente sono stati 4.215, e 15.745 le denunce di malattie professionali. Nei primi sette mesi del 2024 la Toscana ha visto 9 morti sul lavoro, 8 in più dello stesso periodo del 2023, e ben 2.003 denunce di infortuni nel solo settore delle costruzioni. Nello stesso periodo del 2023, erano state 272 in meno”.

Secondo la segretaria generale “è sempre più necessario rilanciare le proposte del sindacato per contrastare le irregolarità, per la difesa e il rispetto dei contratti collettivi, per una maggiore prevenzione e formazione, il rafforzamento dei controlli, tutte azioni da intraprendere per contrastare il rischio di infortuni e prevenire i tanti incidenti nei cantieri”. In questo contesto, sostiene Riccio, “la patente a crediti è lo strumento che davvero può rappresentare un cambio di paradigma nella cultura delle imprese. La logica è premiare chi investe in sicurezza, formazione e qualità dei processi valorizzando il lavoro di qualità”.

MINUTO DI SILENZIO IN CONSIGLIO REGIONALE

Piomba anche sulla seduta del Consiglio regionale della Toscana la notizia dell’ennesimo incidente mortale sul lavoro. La scomparsa di un operaio di 59 anni a Carrara, a seguito di un evento fatale mentre era in servizio in una cava di marmo, viene sottolineata da un minuto di silenzio dell’assemblea legislativa regionale. Il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo, commenta così la tragedia parlando coi giornalisti a margine della seduta: “Mi è arrivata la notizia mentre stavo presiedendo i lavori d’aula- conferma- fin quando un solo operaio morirà andando sul luogo di lavoro, ognuno di noi deve sentirsi un pezzo di responsabilità. Alla famiglia dell’operaio di 59 anni va il nostro abbraccio più sincero e l’impegno che non ci volteremo dall’altra parte, continueremo a costruire le condizioni perché fatti come quello di oggi non accadano più”.

Purtroppo, evidenzia Mazzeo, “da quando sono presidente dell’assemblea legislativa sono tanti, troppi i morti sul lavoro. E non c’è differenza se a morire siano 6 o 7 persone oppure una sola persona, perché ogni qualvolta si perde la vita andando a lavorare c’è qualcosa di profondamente ingiusto e inumano. Tocca anche noi il compito di fare in modo che quello che è accaduto non accada più”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Salame stagionato con frammenti di spugna, richiamato un lotto

(Adnkronos) - Salame stagionato richiamato per "possibile presenza di frammenti di spugna". L'avviso,...

Sparatoria di Monreale, la madre del ragazzo fermato: “Siamo distrutti”

PALERMO - "Mi dispiace per mio figlio, per le persone uccise, per tutto quello...

In attesa del Conclave, l’augurio di Zuppi sul prossimo Papa: “Continui a essere il servo dei servi”

BOLOGNA - Il prossimo Papa "continui nel servire la Chiesa" e "nell'essere il servo...

Blackout Spagna, boom ricerche online: quanto resiste cibo in frigo?

(Adnkronos) - Un blackout record 'spegne' la Spagna oggi, 28 aprile 2024 e...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Salame stagionato con frammenti di spugna, richiamato un lotto

(Adnkronos) - Salame stagionato richiamato per "possibile presenza di frammenti di spugna". L'avviso,...

Sparatoria di Monreale, la madre del ragazzo fermato: “Siamo distrutti”

PALERMO - "Mi dispiace per mio figlio, per le persone uccise, per tutto quello...

In attesa del Conclave, l’augurio di Zuppi sul prossimo Papa: “Continui a essere il servo dei servi”

BOLOGNA - Il prossimo Papa "continui nel servire la Chiesa" e "nell'essere il servo...