17.6 C
Roma

Meloni riceve Erdogan, al via il quarto vertice Italia-Turchia


di Emanuele Nuccitelli e Vittorio Di Mambro Rossetti

ROMA – Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan è appena arrivato a Villa Pamphili, accolto dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Prende così il via il quarto vertice intergovernativo tra Italia e Turchia. La giornata, prevede prima un incontro bilaterale tra i due leader, a cui seguirà una sessione plenaria con le delegazioni ufficiali. Alle 15, la premier sarà all’Hotel Parco dei Principi per il Forum di dialogo imprenditoriale Italia-Turchia.

MAGI: MELONI PONGA A ERDOGAN TEMA DIRITTI E DEMOCRAZIA

“In tutti questi anni Giorgia Meloni ha
condotto una campagna molto dura contro Erdogan, attaccandolo sul
tema dell’Islam, dei diritti, delle donne, della democrazia,
dell’espansionismo sul modello ottomano, del genocidio armeno.
Oggi che è diventata Premier lo riceverà a Villa Doria Pamphili.
Viste le innumerevoli giravolte di questi ultimi mesi, non
vorremmo trovarci di fronte a una riabilitazione di Erdogan in
cambio di un patto scellerato sui migranti, come è stato fatto in
passato, con Ankara che teneva sotto ricatto l’Europa aprendo e
chiudendo i confini in cambio di soldi. Allo stesso modo, Giorgia
Meloni dovrà chiedere con forza che vengano liberati gli
esponenti dell’opposizione turca arrestati in maniera arbitraria,
a partire dal leader Imamoglu, in un clima crescente di violenza
e repressione degli avversari di Erdogan. Vedremo oggi se Meloni
in tutti questi anni è stata solo una leonessa da tastiera, forte
con le dichiarazioni, i post e i tweet ma totalmente asservita
quando è il momento dei fatti”. Lo dichiara il segretario di Più
Europa Riccardo Magi.

FRATOIANNI (AVS): MELONI NON DIMENTICHI OPPOSITORI IN CARCERE

“In questi minuti la presidente del consiglio Meloni incontra Erdogan a Roma. Mi auguro davvero che non si dimentichi del fatto che da anni nelle carceri turche ci sono migliaia di dissidenti ed oppositori di quel regime, a partire dai parlamentari curdi. E che da qualche settimana anche il sindaco di Instabul, principale esponente delle opposizioni al despota si trova incarcerato”. Lo scrive su X Nicola Fratoianni di Avs. “Il governo e la destra – conclude il leader di SI – evitino di umiliare il nostro Paese con atteggiamenti remissivi o complici dei peggiori regimi, e rivendichino il rispetto dei diritti umani e della democrazia. Abbiano un sussulto di dignità”.

ITALIA-TURCHIA. CIRIELLI: PUNTIAMO A 40 MILIARDI DI INTERSCAMBIO COMMERCIALE

“Puntiamo a rapporti sempre più forti e strategici con i Paesi più dinamici che hanno conquistato negli anni un ruolo straordinario. La Turchia sicuramente è il nostro partner del Mediterraneo più importante, noi stessi lo siamo per loro e in Europa siamo secondi solo alla Germania. Quest’anno battendo anche le previsioni dei nostri impegni di partenariati economici che avevamo già assunto siamo arrivati a circa 30 miliardi di intercambio. Oggi con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il capo dello Stato turco Recep Tayyip Erdogan sarà firmata una nuova dichiarazione congiunta per arrivare in breve e in medio termine a 40 miliardi di intercambio”. Lo annuncia il viceministro degli Esteri, Edmondo Cirielli, durante i lavori del forum imprenditoriale Italia-Turchia in corso oggi a Roma. I rapporti commerciali tra Italia e Turchia “sono sulle filiere più importanti e concentrati per ora come perno sulle infrastrutture, sulla difesa, ma anche sulla manifattura avanzata. Ma possiamo affrontare nuove sfide, soprattutto quelle che riguardano l’innovazione tecnologica, la transizione energetica, la sfida della digitalizzazione e in genere quella dell’high tech”, aggiunge Cirielli.

Cirielli spiega che “con la presidenza di Giorgia Meloni si è creato un rapporto straordinario con il presidente Erdogan. In questi tre anni sono stati numerosissimi gli incontri” oltre “alle occasioni nei grandi forum multilaterali di cui facciamo parte”. E ancora: “Possono cambiare i governi, ma Italia e Turchia hanno una responsabilità fondamentale nel Mediterraneo di garantire un clima di pace, di stabilità, di sicurezza, di sviluppo e prosperità economica”, aggiunge Cirielli.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Il Psg vince la semifinale d’andata di Champions, 1-0 in casa Arsenal

LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Basta un gol in avvio al Paris Saint-Germain per espugnare...

Il buongiorno e l’oroscopo del 30 Aprile 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge la bellissima Elettra che ha festeggiato il suo...

Musica, danza e spettacoli: l’Area Eventi accende la Fiera di Tarquinia

TARQUINIA -La Fiera delle Macchine Agricole di Tarquinia non è solo un importante appuntamento...

Fiera Tarquinia, scuole chiuse il 2 e 3 maggio

TARQUINIA - In occasione della Mostra Mercato delle Macchine Agricole, in programma dal 1°...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Psg vince la semifinale d’andata di Champions, 1-0 in casa Arsenal

LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Basta un gol in avvio al Paris Saint-Germain per espugnare...

Musica, danza e spettacoli: l’Area Eventi accende la Fiera di Tarquinia

TARQUINIA -La Fiera delle Macchine Agricole di Tarquinia non è solo un importante appuntamento...

Il buongiorno e l’oroscopo del 30 Aprile 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge la bellissima Elettra che ha festeggiato il suo...