15.6 C
Roma

Polimeri PFAS, effetti anche su riscaldamento globale e sull’ozono

Secondo l’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA), l’uso dei polimeri PFAS in ogni ambito (dai prodotti di consumo alle tecnologie verdi) oltre a contaminare ambiente e persone, può contribuire al riscaldamento globale e a ridurre lo strato di ozono. I PFAS, sostanze perfluoroalchiliche, sono composti chimici ampiamente utilizzati nell’industria e si trovano in molti oggetti d’uso quotidiano. […]

L’articolo Polimeri PFAS, effetti anche su riscaldamento globale e sull’ozono proviene da Notizie da TeleAmbiente TV News.

ULTIME NOTIZIE

Lavoro, l’impegno di Meloni: “Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza”

(Adnkronos) - Un decreto ancora non c'è, nonostante l'auspicio fosse quello di arrivare...

Male l’economia Usa: Trump incolpa Biden, ‘scagiona’ i dazi e promette il boom

(Adnkronos) - Donald Trump ostenta sicurezza e ottimismo, promette prosperità, snocciola dati e...

Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga

(Adnkronos) - Commercio, turismo, pubblica sicurezza e sanità. Sono questi i settori che,...

Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni

(Adnkronos) - Primo maggio e tradizionale Concertone oggi a Roma per la Festa...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Lavoro, l’impegno di Meloni: “Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza”

(Adnkronos) - Un decreto ancora non c'è, nonostante l'auspicio fosse quello di arrivare...

Male l’economia Usa: Trump incolpa Biden, ‘scagiona’ i dazi e promette il boom

(Adnkronos) - Donald Trump ostenta sicurezza e ottimismo, promette prosperità, snocciola dati e...

Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga

(Adnkronos) - Commercio, turismo, pubblica sicurezza e sanità. Sono questi i settori che,...