24.1 C
Roma

Dal ministero del Turismo 4 milioni per la montagna lucana


ROMA – Il ministero del Turismo (Mitur) ha destinato 4 milioni di euro, nell’ambito dei fondi Psc/Funt rientranti nel progetto “Montagna Italia”, in favore della valorizzazione turistica, del potenziamento delle infrastrutture e della fruizione sostenibile dei territori montuosi della Basilicata. Lo riporta una nota del Mitur.

I 4 MILIONI SONO STATI DIRETTI ALLA REALIZZAZIONE DI 2 PROGETTI

I 4 milioni di risorse, nella forma del contributo a fondo perduto, sono stati diretti alla realizzazione di 2 progetti presentati da soggetti privati profit e non profit, con preferenza premiale per quelli organizzati in rete o raggruppati: “Le Terre di Mezzo Community Engagement” è il progetto di valorizzazione e gestione dell’attività turistica dei comuni dell’area Basento-Camastra, che vuole realizzare una destinazione turistica nell’area interna lucana coinvolgendo 19 comuni, l’ente parco di Gallipoli Cognato, la Regione Basilicata, le Comunità Locali, con il protagonismo imprenditoriale e l’associazionismo già presente. “Il Cammino del Melandro. Il Canto degli Uomini Liberi”, con due milioni di euro, vuole contribuire allo sviluppo turistico sostenibile della zona del Marmo Platano – Valle del Melandro, in Basilicata e Campania, attivando il Cammino. Un percorso accessibile da fare a piedi, in bici, a cavallo, che unisce natura, borghi, fruitori e comunità, valorizza le risorse ambientali, culturali e storiche, genera sviluppo sostenibile e aumenta i flussi turistici a beneficio delle comunità locali.

SANTANCHÈ: “CON MONTAGNA ITALIA PUNTIAMO A RAFFORZARE IL SISTEMA MONTANO”

La montagna italiana, da nord a sud, costituisce una vera e propria ricchezza per l’intera penisola- sottolinea la nota- Da qui, il ministero del Turismo ha individuato la necessità di predisporre un corpus organico e strutturale di finanziamenti atti a incoraggiare attività di promozione e valorizzazione di un tesoro che, se adeguatamente messo a sistema, può apportare importanti benefici all’industria turistica e all’economia dell’Italia. “Con ‘Montagna Italia’- dichiara il ministro del Turismo Daniela Santanchè- puntiamo a rafforzare il sistema montano italiano sostenendo le attività imprenditoriali presenti sul territorio nazionale, promuovendo le attività di rete tra le imprese turistiche e il partenariato pubblico-privato, incentivando la promozione di prodotti tipici e del turismo esperienziale, e facendo leva sul Tourism Digital Hub per amplificare la diffusione e la visibilità delle iniziative attraverso l’innovazione digitale”.Foto di copertina da sito ministero Turismo
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Giornata Europa sia l’ultimo giorno del genocidio a Gaza: parte appello in rete

BOLOGNA - Il giorno in cui si celebra l'Europa sia anche l'ultimo per Gaza....

VIDEO | Un paravento per il Conclave: l’attesa nella Sala dei misteri

ROMA - Un paravento interdice ai visitatori la Sala dei pontefici, nella parte duecentesca...

Keanu Reeves e Sandra Bullock di nuovo insieme in un thriller romantico

(Adnkronos) - Keanu Reeves e Sandra Bullock tornano a recitare insieme, a 31...

Monica Setta, l’imitazione a Gialappashow: “Sembro l’incredibile Hulk, ho ricevuto minacce sui social”

(Adnkronos) - Monica Setta ha criticato, duramente, la sua imitazione a Gialappashow, in...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Giornata Europa sia l’ultimo giorno del genocidio a Gaza: parte appello in rete

BOLOGNA - Il giorno in cui si celebra l'Europa sia anche l'ultimo per Gaza....

VIDEO | Un paravento per il Conclave: l’attesa nella Sala dei misteri

ROMA - Un paravento interdice ai visitatori la Sala dei pontefici, nella parte duecentesca...

Keanu Reeves e Sandra Bullock di nuovo insieme in un thriller romantico

(Adnkronos) - Keanu Reeves e Sandra Bullock tornano a recitare insieme, a 31...