24.1 C
Roma

Valentino Rossi: “Dopo la morte di Simoncelli non ho pensato di mollare”


ROMA – “No, non ho pensato di mollare” dopo la tragedia di Simoncelli. “La sua morte è stata veramente uno shock perché ho perso un amico, ma soprattutto sono stato parte dell’incidente fatale”, ricorda Valentino Rossi al podcast di Giacomo Poretti, “PoretCast”. “C’erano 22 piloti in pista e in quel momento sono stato proprio io a colpirlo… Mi sono fatto un esame di coscienza, ho capito che non avevo potuto evitare quella fatalità. Mi è rimasto il rammarico di aver perso un grande amico”.

Rossi ricorda il suo sorpasso più bello: Barcellona 2009, a Lorenzo all’ultima curva. “Una botta di adrenalina pazzesca. Ho ripensato a un attacco simile su Stoner l’anno precedente, al penultimo giro. Ho deciso di provarci. Poi mi sono detto: se scivolo, spero di far cadere anche Jorge. C’era poco spazio, ho scalato una marcia, da terza a seconda. Così ho capito che avrei completato il sorpasso. Quei sei secondi sono stati l’apoteosi”.

E parla dell’addio: “Il Managing Director Jarvis è venuto a Tavullia per comunicarmi che avrebbero preso Fabio Quartararo al mio posto. L’ho spiazzato chiedendogli di passare nel team satellite Petronas e Lin non si è opposto”. Poi ad Assen “sono caduto pesantemente, e ho pensato di smettere. Caso vuole che, proprio in quei giorni, Francesca e io abbiamo saputo che sarebbe arrivata Giulietta”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

In Australia vincono i laburisti e il primo ministro Anthony Albanese fa il bis

ROMA - L'Australia conferma Anthony Albanese alla guida del Paese e il partito laburista...

FOTO | Incendio all’Ippodromo di Bologna, niente scuola alle Aldini Valeriani: le immagini dei Vigili del fuoco

BOLOGNA - Non ha provocato vittime, ma ha costretto a sospendere le lezioni e...

Webuild vince arbitrato con Argentina per l’autostrada Rosario-Victoria

ROMA (ITALPRESS) – Un arbitrato internazionale decennale ha assegnato a Webuild 147 milioni di...

Fontana “Libertà di stampa pilastro essenziale della democrazia”

ROMA (ITALPRESS) – “La libertà di stampa è un pilastro essenziale della democrazia. In...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

In Australia vincono i laburisti e il primo ministro Anthony Albanese fa il bis

ROMA - L'Australia conferma Anthony Albanese alla guida del Paese e il partito laburista...

FOTO | Incendio all’Ippodromo di Bologna, niente scuola alle Aldini Valeriani: le immagini dei Vigili del fuoco

BOLOGNA - Non ha provocato vittime, ma ha costretto a sospendere le lezioni e...

Webuild vince arbitrato con Argentina per l’autostrada Rosario-Victoria

ROMA (ITALPRESS) – Un arbitrato internazionale decennale ha assegnato a Webuild 147 milioni di...