IL PROGRAMMA DEI LAVORI
Ad aprire i lavori Edmondo Cirielli, viceministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale. Con lui Nassor Ahmed Mazrui, ministro della Salute di Zanzibar, Sania Nishtar, ceo dell’alleanza per i vaccini Gavi, the Vaccine Alliance, e Lady Roslyn Morauta, presidente del Board del Global Fund. Parteciperanno anche Jovia Birungi Mirembe, attivista per la salute, della Global Fund Advocates Network, Linda Storari, vicepresidente per Global Health di Chiesi Group, Simone Mortara, direttore Global Health di Eni, Davide Zanoli, direttore comunicazione di Piaggio, Andrea Atzori, responsabile Relazioni internazionali di Medici con l’Africa Cuamm, Giovanni Guidotti, segretario generale della Fondazione Dream della Comunità di Sant’Egidio, e Jennifer Lotito, presidente di Red. A moderare Vincenzo Giardina, giornalista dell’agenzia Dire.
L’IMPATTO DI GAVI E DEL GLOBAL FUND
“Il panel”, si sottolinea nella nota, “affronterà temi come il ruolo dell’Italia nei sistemi sanitari africani e nella salute globale, l’impatto di Gavi e del Global Fund, il valore dei partenariati pubblico-privati per l’innovazione e l’efficienza nella sanità africana, il protagonismo della società civile e degli attivisti africani nell’agenda globale”. La prospettiva, secondo Friends of the Global Fund Europe, “è contribuire alla costruzione di un’alleanza euro-africana per la salute, lo sviluppo e la dignità delle persone”.Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it