19.6 C
Roma

Caso Pierina: Dassilva in sciopero della fame, il coma metabolico, il ricovero in Psichiatria. “È a pezzi”


RIMINI – Dopo i due “no” dei giudici alla sua scarcerazione, ha intrapreso lo sciopero della fame che lo ha portato nel reparto psichiatria dell’ospedale Infermi di Rimini. Louis Dassilva, unico indagato per l’omicidio di Pierina Paganelli, in carcere da quasi un anno, è ricoverato dal 2 maggio scorso al nosocomio riminese dove è arrivato in coma metabolico, fortemente debilitato e disidratato. Il 35enne aveva smesso di mangiare e bere il 25 aprile scorso, come forma di protesta e per proclamare la sua innocenza, ma dopo pochi giorni le sue condizioni si sono aggravate ed è stato disposto un controllo medico che ha portato al ricovero precauzionale.

Secondo quanto riportato dai quotidiani locali oggi, dopo 10 giorni il senegalese avrebbe sospeso lo sciopero della fame e della sete: ha ripreso ad alimentarsi e a bere, anche se in forma contenuta e le sue condizioni sono leggermente migliorate. Ma Dassilva resta sotto osservazione nel reparto di psichiatria, dove è stato collocato in isolamento, piantonato dagli agenti della polizia penitenziaria. Al momento la sua prognosi non è ancora stata sciolta dal personale sanitario e non si sa quando potrà rientrare nell’istituto penitenziario riminese.

Dopo il suo ricovero, la moglie Valeria Bartolucci aveva lanciato un allarme sullo stato di salute di Dassilva: “Louis l’ho trovato molto male, devastato, sia fisicamente che psicologicamente. Ha un catetere vescicale, delle flebo alle braccia e cercano di alimentarlo anche per via naturale: spingendolo a mangiare alimenti morbidi o qualunque cosa si senta di mangiare”, aveva detto ai cronisti nei giorni scorsi, all’uscita dell’ospedale, dove ha confidato il timore che il marito si lasciasse andare alla rassegnazione: “Non si può arrendere adesso e sinceramente vedo in Louis una volontà di mollare”.

Non solo, il caso è stato portato all’attenzione del Parlamento e del ministro della Giustizia, Carlo Nordio, tramite l’interrogazione presentata dal deputato Aboubakar Soumahoro che già si è speso, dopo una visita in carcere, per una misura detentiva alternativa alla detenzione. “Confido nel lavoro della magistratura- ha detto Soumahoro- Ma lo sciopero della fame e della sete che ha avviato Dassilva per gridare al mondo la sua innocenza e per chiedere giustizia ci deve interrogare”.

Lo sciopero di Louis Dassilva è arrivato dopo il doppio rigetto della richiesta di scarcerazione, prima attraverso l’ordinanza del gip Cantarini, il 14 aprile scorso, e poi con la decisione del tribunale del Riesame di Bologna del 18 aprile aprile scorso. Proprio questa sede sarà chiamata ad esprimersi ancora, per la terza volta, sul caso, ma con una composizione collegiale diversa, il 15 maggio prossimo, dopo l’appello degli avvocati di Louis all’ordinanza del gip.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Edilizia, Martinez (Sinloc): “Distretti energetici positivi fondamentali per pianificazione sostenibile”

(Adnkronos) - "I distretti energetici positivi sono fondamentali nel futuro della programmazione territoriale...

Edilizia, Pulice (Cdp): “Aiutiamo amministrazioni a conoscere reale valore patrimonio immobiliare”

(Adnkronos) - “Ci stiamo occupando di supportare i territori, ossia la pubblica amministrazione...

Edilizia, Ingersoll (LucidCatalyst): “Affiancare nucleare a rinnovabili aiuta a ridurre emissioni”

(Adnkronos) - “In tema di nucleare stiamo assistendo ad una trasformazione dell’opinione pubblica....

Rebuild 2025, Clerici Maestosi (Enea): “Distretti a energia positiva possibile risposta neutralità climatica”

(Adnkronos) - “I distretti a energia positiva sono una delle possibili risposte, nel...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Edilizia, Pulice (Cdp): “Aiutiamo amministrazioni a conoscere reale valore patrimonio immobiliare”

(Adnkronos) - “Ci stiamo occupando di supportare i territori, ossia la pubblica amministrazione...

Edilizia, Martinez (Sinloc): “Distretti energetici positivi fondamentali per pianificazione sostenibile”

(Adnkronos) - "I distretti energetici positivi sono fondamentali nel futuro della programmazione territoriale...

Edilizia, Ingersoll (LucidCatalyst): “Affiancare nucleare a rinnovabili aiuta a ridurre emissioni”

(Adnkronos) - “In tema di nucleare stiamo assistendo ad una trasformazione dell’opinione pubblica....