20.6 C
Roma

Diminuiscono i cittadini Ue a rischio povertà


ROMA (ITALPRESS) – Nel 2024 si riduce in Europa il numero delle persone a rischio povertà ed esclusione sociale. E’ quanto rileva l’Eurostat. Nello specifico il calo è di 0,3 punti percentuali, con il tasso delle persone in difficoltà economica al 21 per cento della popolazione Ue. Pertanto 93 milioni di persone hanno ancora problemi quotidiani ad andare avanti. I tassi più alti di persone a rischio di povertà o esclusione sociale si registrano in Bulgaria, Romania, Grecia, Spagna e Lituania. I livelli più bassi in Repubblica Ceca, Slovenia, Paesi Bassi, Polonia e Irlanda. Rischio povertà ed esclusione sociale comportano diverse conseguenze. Per le famiglie si tratta di incapacità di affrontare spese impreviste, saldare le spese, non permettersi di pagare una settimana di vacanza annuale lontano da casa, impossibilità di sostituire mobili usurati. Per i single si misura il diverso grado di capacità di poter pagare l’abbonamento internet, abiti nuovi, o potersi dedicare regolarmente ad attività ricreative.
sat/azn

ULTIME NOTIZIE

Verso l’Eurovision, Lucio Corsi alle prime prove: “Non miro alla vittoria”

ROMA - Tutto pronto per la 69esima edizione dell'Eurovision Song Contest, in programma a...

Libri, con Bollati e Musso tra “I vagabondi del mare”

A Teleambiente la giornalista Giorgia Bollati presenta il suo libro “I vagabondi del mare....

Aism-Anci: “Impegno comune per l’inclusione e la qualità della vita delle persone con sclerosi multipla”

Redazione ROMA - È stato firmato presso la sede di Anci il protocollo d’intesa tra...

A Modena un trapianto robotico di emifegato: è il primo al mondo

BOLOGNA - Per la prima volta al mondo è stato eseguito al Policlinico di...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Verso l’Eurovision, Lucio Corsi alle prime prove: “Non miro alla vittoria”

ROMA - Tutto pronto per la 69esima edizione dell'Eurovision Song Contest, in programma a...

Libri, con Bollati e Musso tra “I vagabondi del mare”

A Teleambiente la giornalista Giorgia Bollati presenta il suo libro “I vagabondi del mare....

Aism-Anci: “Impegno comune per l’inclusione e la qualità della vita delle persone con sclerosi multipla”

Redazione ROMA - È stato firmato presso la sede di Anci il protocollo d’intesa tra...