17.4 C
Roma

Marco Mengoni sui referendum di giugno: “Bisogna andare verso il futuro senza paura, andiamo a votare tutti”


ROMA – Marco Mengoni sta per tornare live. Il cantautore sarà protagonista di un tour negli stadi di tutta Italia e poi girerà anche i palazzetti. L’annuncio è arrivato ieri a Che tempo che fa, dove si è esibito con un medley dei suoi successi. Cosa aspettarsi dai concerti? “Un viaggio che io mi sono fatto, un parallelismo con la nostra società come si è evoluta, dei piccoli errori che abbiamo fatto”, ha detto ai microfoni di Fabio Fazio.

“ANDARE VERSO IL FUTURO SENZA FARSI INTIMIDIRE: ANDATE A VOTARE”

“È un viaggio che una persona magari fa anche dopo un evento importante nella propria vita, un viaggio psicologico ed emotivo. Tutto questo si succederà sul palco, nei cambiamenti del palco che ho disegnato. Si arriverà, alla fine del concerto, a questa città di vetro che è un po’ la società di oggi: molto bella, ma allo stesso tempo molto fragile”, ha spiegato.

Per questo, il cantautore ha invitato tutti a recarsi alle urne l’8 e il 9 giugno per votare ai referendum abrogativi su lavoro e cittadinanza: “Bisogna andare verso il futuro senza paura, dobbiamo andare a votare tutti. È un dovere, è importantissimo. Poi votate quello che volete, ma bisogna andare in massa, abbiamo questa possibilità”. Lui andrà tra una prova e l’altra del tour: “L’ho già detto, ci siamo messi d’accordo con i musicisti e andremo a votare”.

L’APPELLO AL VOTO DI GEPPI CUCCIARI

L’appello dell’artista di Ronciglione segue quello fatto da Geppi Cucciari nel suo intervento durante la semifinale di Amici. “Ci sono dei referendum alle porte di cui non parla nessuno– ha detto nel suo monologo – se ti fai sempre i ca**i tuoi, qualcuno si farà i tuoi e deciderà al posto tuo su cose piccole, medie e grandi. Siccome siete quelli che nel futuro decideranno, siete giovani, allora dite la vostra. Senza paura”.

MENGONI: “FARSI TANTE DOMANDE PER CAPIRE COSA PUOI AVER SBAGLIATO. PER RITROVARSI IN UN MONDO DEMOCRATICO E LIBERO”

Un tema ripreso da Mengoni a Che tempo che fa. “In questi ultimi mesi ho anche avuto paura di non aver più paura- ha detto l’artista-. Siamo abituati a vedere delle cose e ci abituiamo, alcune volte ti sembra di essere in un film. Non siamo un film, è la realtà. Quello che succede intorno a noi è qualcosa a volte di veramente atroce. Ho paura per oggi, non semplicemente per il futuro”.

In particolare, il timore di Mengoni è “per delle cose che si muovono meno in relativismo e più in assolutismo, poche persone che decidono tante cose importanti per tutti. E non se ne parla, quella è la cosa che mi mette più paura in assoluto”.

Dire la vostra, ma anche interrogarsi sempre. Mengoni ha raccontato di continuare un percorso di terapia “per capirsi meglio, ti fai tante domande. Ti chiedi cosa puoi aver sbagliato e cosa puoi far meglio. È la cosa che, in teoria, avrebbe dovuto fare la società dalla caduta del muro di Berlino ad oggi per ritrovarsi in un mondo veramente democratico e veramente libero e invece è un mondo troppo fragile”.

IL TOUR

Il tour di Marco Mengoni partirà da Napoli il 26 giugno (Stadio Diego Armando Maradona – SOLD OUT) – dopo la data zero a Lignano Sabbiadoro il 21 giugno (Stadio Comunale G. Teghil) – e proseguirà il 2 luglio a Roma (Stadio Olimpico), il 5 e il 6 luglio a Bologna (Stadio dall’Ara – il 5 luglio SOLD OUT), il 9 luglio a Torino (Stadio Olimpico), il 13 e il 14 luglio a Milano (Stadio San Siro – il 13 luglio SOLD OUT), il 17 luglio a Padova (Stadio Euganeo), il 20 luglio a Bari (Stadio San Nicola – SOLD OUT) e si concluderà con due date, il 23 e 24 luglio a Messina (Stadio San Filippo – 24 luglio SOLD OUT). 

Il tour che porterà Marco Mengoni ad esibirsi nelle grandi arene europee in autunno si arricchisce di nuovi appuntamenti previsti nei principali palazzetti italiani, prodotti e organizzati da Live Nation. Il primo concerto della leg italiana si terrà a Torino (8 ottobre – Inalpi Arena), per poi proseguire a Pesaro (22 ottobre – Vitrifrigo Arena), Firenze (28 ottobre – Mandela Forum),  Eboli (2 novembre – Palasele) e Roma (8 novembre – Palazzo dello Sport). 
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Buongiorno ceramica, pronta l’11esima edizione

“Buongiorno Ceramica!”, undicesima edizione. Il 17 e 18 maggio botteghe e musei aperti, laboratori,...

Il buongiorno e l’oroscopo del 13 Maggio 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge Gabriella Mosconi che oggi festeggia il suo compleanno....

Sconfitta indolore per il Fregene Maccarese

Il Fregene Maccarese, nel girone C di Promozione, si ferma nuovamente. Dopo lo 0-0...

Orgoglio Fiumicino: i rossoblu salutano la categoria battendo 2-1 l’Academy Ladispoli

Se in Promozione mancano ancora due giornate alla fine dell'annata 2024-2025, in Eccellenza si...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Buongiorno ceramica, pronta l’11esima edizione

“Buongiorno Ceramica!”, undicesima edizione. Il 17 e 18 maggio botteghe e musei aperti, laboratori,...

Il buongiorno e l’oroscopo del 13 Maggio 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge Gabriella Mosconi che oggi festeggia il suo compleanno....

Sconfitta indolore per il Fregene Maccarese

Il Fregene Maccarese, nel girone C di Promozione, si ferma nuovamente. Dopo lo 0-0...