16.1 C
Roma

Confcommercio, l’illegalità costa alle imprese oltre 39 miliardi


ROMA (ITALPRESS) – Nel 2024 l’illegalità è costata alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 39,2 miliardi di euro e ha messo a rischio 276 mila posti di lavoro regolari, in leggera crescita rispetto all’anno precedente. È quanto emerge dall’indagine di Confcommercio sui fenomeni illegali, presentata in occasione della dodicesima edizione della Giornata nazionale “Legalità, ci piace!”. L’abusivismo commerciale costa 10,3 miliardi di euro, quello nella ristorazione pesa per 7,4 miliardi, la contraffazione per 5,1 miliardi.

f04/sat/gsl

ULTIME NOTIZIE

«Facciamo opposizione seria con impegno e responsabilità ma la maggioranza ci ignora»

TOLFA - Nuova protesta del gruppo consigliare di opposizione “Tolfa Cambia” e Pd che...

Tolfa si conferma un paese “cardioprotetto”

TOLFA - Si è svoltolo scorso sabato 10 maggio prnella sala del centro anziani...

“Special Dinner” ad Allumiere col Burò: cena, conviviale, nuovo fazzolettone e gemellaggio

ALLUMIERE - Ad Allumiere la Contrada Burò è in grande fermento: i contradaioli bianconeri,...

Attiviste con Snoq

ALLUMIERE - “Se Non Ora Quando?” di Allumiere: una realtà viva, attiva e propositiva,...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

«Facciamo opposizione seria con impegno e responsabilità ma la maggioranza ci ignora»

TOLFA - Nuova protesta del gruppo consigliare di opposizione “Tolfa Cambia” e Pd che...

Tolfa si conferma un paese “cardioprotetto”

TOLFA - Si è svoltolo scorso sabato 10 maggio prnella sala del centro anziani...

“Special Dinner” ad Allumiere col Burò: cena, conviviale, nuovo fazzolettone e gemellaggio

ALLUMIERE - Ad Allumiere la Contrada Burò è in grande fermento: i contradaioli bianconeri,...