17.3 C
Roma

Zerocalcare: “Non mi diverto più a disegnare, ma se smetto mi manca moltissimo”


TORINO – Zerocalcare si diverte ancora a disegnare? “La risposta breve è no. Effettivamente non lo faccio quasi mai per me, perché sto sempre in ritardo. La verità però è che se rimango tre giorni senza disegnare poi mi manca moltissimo. Ho questa terribile deformazione per cui siccome sto sempre in ritardo per qualcosa se mi metto a fare qualcosa per me stesso mi sento inadempiente”. Si concede più tempo giusto per i manifesti, che Zerocalcare spessissimo produce per fiere ed eventi. Finisce per perderci “mezza giornata”, però, si consola, “almeno lo portano in giro”.

Zerocalcare è ospite del Salone del libro, per il panel ‘La verità, vi prego, sui fumetti’. Mentre era in corso il talk, insieme ad altri 5 disegnatori ha lavorato a turno sulla stessa tavola per creare un’immagine che, oltre a un patchwork di stili, ha finito per rappresentare una storia diversa per ciascuno di loro.”A me hanno dato più i film rispetto al ritmo della narrazione”, spiega Zerocalcare quando gli chiedono quale fumetto lo ha formato di più. Lui invece fa riferimento alle sceneggiature di alcuni film, comici o d’azione, “super intensi”. Lo scambio deve essere serrato, “come una partita a ping pong”.

Tira fuori tutto il suo profilo basso quando gli chiedono cosa cambierebbe del suo stile: “Tutto. Io ho sviluppato un codice che mi consente più o meno di disegnare tutto, ma in maniera rozza.Invidio chi ha più conoscenze di me: una volta mi hanno chiesto di disegnare un pianoforte da sotto, ma io non sapevo neanche dove si attaccavano i pedali. Di tutti i presenti oggi invidio qualcosa” e “mi sento il più rozzo. Però il fatto di fare un miliardo di disegnetti a tutti in un minuto e mezzo, per tutti, è una palestra incredibile. Quindi riesco a disegnare praticamente tutto. Però de m…”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

In Vaticano l’incontro tra JD Vance e Papa Leone XIV. Ribadito “l’auspicio a una soluzione negoziale dei conflitti”

ROMA - L'auspicio del "rispetto del diritto umanitario e del diritto internazionale" per le...

Garlasco, Sempio e Stasi saranno sentiti in contemporanea

BOLOGNA - Saranno interrogati nello stesso momento in Procura a Pavia Alberto Stasi e...

Amici 2025: chi è Daniele Doria, vincitore dell’ultima edizione

ROMA - È Daniele Doria il vincitore di Amici24. Dopo una finalissima combattuta e...

Tunisia e la sfida dei diritti: l’incontro targato “Dire” a Roma, venerdì 23 maggio

ROMA - "Sfida Tunisia: cosa rischiano le persone migranti e la società civile". Questo il...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

In Vaticano l’incontro tra JD Vance e Papa Leone XIV. Ribadito “l’auspicio a una soluzione negoziale dei conflitti”

ROMA - L'auspicio del "rispetto del diritto umanitario e del diritto internazionale" per le...

Garlasco, Sempio e Stasi saranno sentiti in contemporanea

BOLOGNA - Saranno interrogati nello stesso momento in Procura a Pavia Alberto Stasi e...

Amici 2025: chi è Daniele Doria, vincitore dell’ultima edizione

ROMA - È Daniele Doria il vincitore di Amici24. Dopo una finalissima combattuta e...