LADISPOLI – Un’aula scolastica che si trasforma in agorà civile. È quanto accadrà questa mattina dalle 10:00 alle 12:00, all’Istituto Comprensivo Ladispoli 1, teatro dell’evento “Scintille di Futuro”, una mattinata interamente dedicata alla cultura della legalità e alla memoria della lotta alle mafie. Ospite d’eccezione sarà Pietro Grasso, già Procuratore nazionale antimafia ed ex presidente del Senato, oggi alla guida della Fondazione Scintille di Futuro. La sua presenza offrirà agli studenti un’occasione unica per ascoltare e dialogare con una delle voci più autorevoli dell’antimafia italiana. L’incontro prenderà il via con la lettura di “Paolo Borsellino parla ai ragazzi”, un’opera che racconta con semplicità e profondità il messaggio del magistrato palermitano, diventando punto di partenza per una riflessione collettiva. Il programma proseguirà con la proiezione del cortometraggio “Noi siamo capaci”, realizzato dagli alunni della 5ªB sotto la guida dell’insegnante Sara Parrocini, e con la presentazione dei lavori degli studenti curata dal professor Alessio Giannone. Il cuore dell’evento sarà il “question time” con Pietro Grasso: un confronto diretto tra l’ex magistrato e i ragazzi, chiamati a porre domande, esprimere dubbi e condividere pensieri su giustizia, coraggio civile e impegno contro la criminalità organizzata. Non mancheranno i momenti artistici, come l’esibizione musicale sulle note di “Cento passi” dei Modena City Ramblers, diretta dalla professoressa Maria Paola Turchetta, che chiuderà simbolicamente l’incontro. “Un grande incontro – ha dichiarato la Dirigente scolastica, prof.ssa Antonella Mancaniello – per creare una nuova generazione di guerrieri contro le mafie”. Parole che risuonano come un impegno collettivo a educare cittadini consapevoli e attivi. L’iniziativa, fortemente voluta dalla comunità scolastica, si avvale anche del supporto della Protezione Civile di Ladispoli. Un appuntamento che promette di lasciare un segno profondo nei cuori e nelle menti dei giovani partecipanti. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito ufficiale dell’istituto: www.icladispoli1.edu.it |