(Fonte: ilmeteo.it)
ROMA – Perturbazione in transito. La giornata sarà contrassegnata da un tempo instabile e precipitazioni localmente sotto forma di temporale al Nordest, sull’arco alpino, sugli Appennini centrali e localmente anche sulle coste adriatiche. Nubi irregolari sul resto d’Italia, salvo locali rovesci sul Lazio. Venti in prevalenza meridionali, temperature in aumento, caldo al Sud.
NORD
Una perturbazione si allontana verso est. La giornata sarà contraddistinta da un tempo più instabile e a tratti piovoso al Nordest e sui settori alpini e localmente prealpini. In tarda serata e nottata è atteso un ulteriore peggioramento con rovesci e temporali via via più diffusi e forti. I venti soffieranno dai quadranti meridionali, i mari saranno poco mossi. Clima mite.
Temperature: Valori massimi attesi tra i 19-22°C del Nordest e i 25-26°C del Nordovest.
CENTRO e SARDEGNA
Tempo localmente instabile sulle nostre regioni. La giornata trascorrerà con una nuvolosità diffusa su molte regioni, ma le precipitazioni, localmente sotto forma di rovescio temporalesco, interesseranno maggiormente gli Appennini, le zone adiacenti e anche le coste adriatiche. I venti soffieranno con modesta intensità da direzioni variabili, di Scirocco sull’Adriatico, da Ponente sul Tirreno.
Temperature: Valori massimi compresi tra i 17-18°C di Firenze e Perugia e i 21-24°C delle altre città.
SUD e SICILIA
La pressione inizia ad aumentare un po’ sulle nostre regioni, pertanto la giornata sarà contraddistinta da un tempo in prevalenza asciutto, ma il cielo si potrà vedere a tratti molto nuvoloso o temporaneamente anche coperto. I venti soffieranno da direzioni diverse con locali rinforzi lungo le coste. I mari risulteranno generalmente mossi o poco mossi. Clima piuttosto mite.
Temperature: Valori massimi attesi tra i 19°C di Potenza e i 25°C di Bari.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it