18.2 C
Roma

“Vivere il mare”: lezioni sul campo per l’Ilaria Alpi

LADISPOLI – Studenti della scuola secondaria di primo grado dell’Ilaria Alpi in trasferta a Civitavecchia grazie al progetto “Vivere il mare” di Scuolambiente. Durante la loro visita alla città portuale gli alunni della IC e IE «hanno potuto constatare quanto di persona quanto avevano appreso nel corso delle lezioni teoriche tenute durante l’anno dagli esperti di Scuolambiente: il problema dell’ecosistema marino, i mutamenti apportati dal porto crocieristico, gli effetti benefici della posidonia, la forte antropizzazione del territorio». Le esperte di Scuolambiente Leda Bressanello e Giovanna Caratelli hanno raccontato la storia della città a partire dal porto di Traiano, l’invasione dei saraceni e l’ origine del nome secondo la leggenda per arrivare a Forte Michelangelo e ai devastanti bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

ULTIME NOTIZIE

Sparatoria Washington, vittime erano una coppia: lui aveva appena comprato anello fidanzamento

(Adnkronos) - I due dipendenti dell'ambasciata israeliana a Washington uccisi ieri sera di...

L’oroscopo di giovedì 22 maggio 2025

Ariete dal 21 marzo al 20 aprile Ottima giornata per chiarire questioni rimaste in sospeso. Se...

Terremoto oggi in Grecia, il sisma 6.0 registrato a Creta

(Adnkronos) - Terremoto oggi a Creta, in Grecia. La scossa, di magnitudo 6.0,...

Le previsioni meteo di giovedì 22 maggio 2025

(Fonte: ilmeteo.it) ROMA - Nuovo impulso perturbato in arrivo al Nord. La giornata sarà compromessa...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Sparatoria Washington, vittime erano una coppia: lui aveva appena comprato anello fidanzamento

(Adnkronos) - I due dipendenti dell'ambasciata israeliana a Washington uccisi ieri sera di...

L’oroscopo di giovedì 22 maggio 2025

Ariete dal 21 marzo al 20 aprile Ottima giornata per chiarire questioni rimaste in sospeso. Se...

Terremoto oggi in Grecia, il sisma 6.0 registrato a Creta

(Adnkronos) - Terremoto oggi a Creta, in Grecia. La scossa, di magnitudo 6.0,...