16.8 C
Roma

La fotografia che ribalta gli stereotipi, Bourouissa al Mast


BOLOGNA – Difficile immaginare qualcosa di più correlato, nell’immaginario collettivo, all’idea del ‘maschio’ bianco come la figura del cowboy in sella al suo destriero alla conquista del West. L’arte di Mohamed Bourouissa è fatta, però, per ribaltare steoreotipi e raccontare una realtà che è più forte di ogni luogo comune: così i ‘rider’ sono i ragazzi afroamericani di un sobborgo di Philadelphia, periferia ai margine della ‘rust bell’, protagonisti di una parata in cui i cavalli vengono ‘messi a punto’ e ‘pompati’ con paramenti auto-costruiti come i rapper fanno con le automobili sportive (infatti, l’evento progettato e poi ripreso dal fotografo franco-algerino si chiama ‘Tuning Expo’). La fotografia, in questo modo, è l’ultimo tassello di un lungo processo creativo che coinvolge l’artista e le persone che partecipano ai suoi progetti. Questo modo di lavorare con le immagini di Bourouissa accomuna le quattro serie di opere in mostra al Mast di Bologna fino al 28 settembre.

UN VIAGGIO VENTENNALE NELLA PRODUZIONE DI BOUROUISSA

Si tratta della più ampia personale dell’artista, che ha esposto in tutto il mondo, mai realizzata in Italia: ‘Communautés. Projects 2005-2025’ è curata da Francesco Zanot ed è un viaggio ventennale nella produzione di Bourouissa dagli esordi a oggi, con una serie, ‘Hands’, inedita. Il viaggio inizia con il lavoro che ha fatto conoscere al mondo il fotografo (ma anche scultore, disegnatore e regista): ‘Périphérique (2005-2008)’ racconta, rifacendosi anche i codici della pittura, le banlieu parigine dopo le rivolte del 2005, ribaltando la prospettiva, mettendo in scena, con l’aiuto di amici e attori non professionisti, situazioni di pericolo comunemente associate alle periferie della capitale francese. L’obiettivo è mostrare “come i giovani delle banlieu sono rappresentati dai mass media e liberare le comunità dal pregiudizio”, spiega l’artista. E infatti, l’arte di Bourouissa esplora proprio il rapporto tra individuo e società, evidenziando i ruoli che ciascuno svolge come persona, membro di una comunità e parte di una massa più estesa. ‘Horse Day (2013-2019)’ documenta la realtà delle scuderie sociali in un sobborgo di PHiladelphia, raccontando, con immagini, sculture e un film, l’organizzazione della parata: la sezione comprende anche sculture fotografiche ottenute stampando le fotografie delle scuderie su parti di carrozzerie di automobili (una sorta di ‘tuning’ del ‘tuning’ dei cavalli).

MOSTRA ANIMATA DA EVENTI A INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE

La fotografia “da mezzo di oppressione” si fa “liberatrice” nella serie ‘Shoplifters (2014)’: Bourouissa ha riprodotto una serie di foto che ha visto esposte all’entrata di un supermarket di Brooklyn nel 2014, scattate dal manager del negozio con una polaroid ad alcune persone sorprese a rubare biscotti, uova o detersivi. Da strumento d’accusa, la fotografia diviene, di nuovo, un mezzo per ribaltare il racconto, assolvere le persone protagoniste degli scatti e denunciare la miseria e la povertà. Così si arriva a ‘Hands’, la serie inedita in cui porzioni di fotografie scattae per lavori precedenti sono riviste e inserite sullo sfondo di griglie, simbolo di controllo e coercizione. La mostra sarà animata da eventi a ingresso gratuito su prenotazione, visite guidate e percorsi didattici per bambini e ragazzi.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Il Napoli batte 2-0 il Cagliari ed è campione d’Italia

NAPOLI (ITALPRESS) – Il Napoli è campione d’Italia per la quarta volta nella sua...

L’Inter vince 2-0 a Como ma non basta per vincere lo scudetto

COMO (ITALPRESS) – L’Inter chiude il campionato con una vittoria che però non basta...

Napoli campione d’Italia, è festa in città

NAPOLI (ITALPRESS) - La vittoria sul Cagliari regala agli azzurri di Conte il...

FOTO | VIDEO | Napoli in festa, in migliaia festeggiano lo scudetto in piazza del Plebiscito. Conte: “Il più inaspettato”

NAPOLI - È scudetto. Al triplice fisco dell'arbitro, piazza del Plebiscito è gremita e...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Napoli batte 2-0 il Cagliari ed è campione d’Italia

NAPOLI (ITALPRESS) – Il Napoli è campione d’Italia per la quarta volta nella sua...

L’Inter vince 2-0 a Como ma non basta per vincere lo scudetto

COMO (ITALPRESS) – L’Inter chiude il campionato con una vittoria che però non basta...

Napoli campione d’Italia, è festa in città

NAPOLI (ITALPRESS) - La vittoria sul Cagliari regala agli azzurri di Conte il...