15.6 C
Roma

Eurolls annuncia a New York nuovi brevetti per la lavorazione del titanio


NEW YORK – Eurolls, la multinazionale metalmeccanica friulana, annuncia alla Cnbc a New York, di aver messo a punto diversi brevetti industriali per la trasformazione della vergella di titanio, per diametri di piccole dimensioni fino a 1.2mm, una grande novità, per l’azienda metalmeccanica friulana. Il risultato ha comportato un consistente investimento, pari a 2 milioni di euro, in ricerca e sviluppo.”Abbiamo dedicato una sezione apposita del nostro comparto R&D, presso il quartier generale di Attimis (Udine), per la ricerca sulla lavorazione del titanio, e siamo giunti ad una ottima lavorazione per ciò che riguarda la laminazione della vergella e dei fili sottili di titanio” spiega il presidente di Eurolls, Renato Railz.I settori che saranno maggiormente coinvolti sono quello aeronautico e dell’automotive, oltre che l’ambito medico. “Le sfide geopolitiche e la crescente domanda da parte dell’industria della difesa stanno aumentando la pressione sul mercato del titanio. L’additive manufacturing sta rendendo il titanio più accessibile ed economico, con applicazioni in crescita nell’aerospaziale e nel medicale per la creazione di componenti complessi e personalizzati. Il titanio sta trovando nuove applicazioni in settori come l’energia rinnovabile (ad esempio, turbine eoliche offshore, celle solari), l’automotive (per la riduzione del peso e il miglioramento dell’efficienza del carburante) e l’architettura e il design. Il settore della lavorazione del titanio è in un periodo di cambiamenti significativi, guidato dalla crescente domanda, dall’innovazione tecnologica” spiega ancora Railz, che ha presentato le recenti scoperte negli Stati Uniti, prima ad Atlanta (Georgia), alla fiera Interwire Trade Exposition, poi a New York con l’idea di offrire al mercato del settore un “pacchetto di impianti di alta tecnologia che vanno dalla laminazione, alla raddrizzatura, preparazione della superficie, ai fili capillari fino alla corda”.”Proprio gli Stati Uniti saranno il nostro mercato di riferimento per queste nuove tipologie di prodotto. Eurolls si posiziona fra i massimicassette di laminazione e rulli, adatte alla lavorazione della vergella in titanio per la produzione di filo, sfruttando la tecnologia della laminazione a freddo in sostituzione della tradizionale trafilatura, in molte applicazioni” conclude Railz.L’azienda metalmeccanica con quartier generale ad Attimis (Udine) conta 5.000 clienti in tutto il mondo, 270 dipendenti, oltre 65 milioni di euro di fatturato lo scorso anno. Sussidiarie in Cina, Messico, Brasile. Ed in via di apertura: un nuovo sito produttivo negli Stati Uniti.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Monza ko 2-0, il Milan chiude con una vittoria tra le contestazioni dei tifosi

(Adnkronos) - Si chiude con una vittoria sul Monza la deludente stagione del...

Il 18enne Venturino scatenato, il Genoa vince 3-1 a Bologna

BOLOGNA (ITALPRESS) – Il Genoa chiude la stagione in bellezza. Gli uomini di Patrick...

Cannes, Palma d’oro al regista iraniano Jafar Panahi

CANNES (ITALPRESS) – La Palma d’oro del Festival di Cannes è stata assegnata al...

Milan-Monza, al 15′ curva rossonera abbandona lo stadio

(Adnkronos) - Poco dopo il quarto d'ora di gioco di Milan-Monza, match valido...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Monza ko 2-0, il Milan chiude con una vittoria tra le contestazioni dei tifosi

(Adnkronos) - Si chiude con una vittoria sul Monza la deludente stagione del...

Il 18enne Venturino scatenato, il Genoa vince 3-1 a Bologna

BOLOGNA (ITALPRESS) – Il Genoa chiude la stagione in bellezza. Gli uomini di Patrick...

Cannes, Palma d’oro al regista iraniano Jafar Panahi

CANNES (ITALPRESS) – La Palma d’oro del Festival di Cannes è stata assegnata al...