31.4 C
Roma

Allieva suicida in Guardia di Finanza: “Abusi e vessazioni nella scuola Marescialli di Firenze, decenni di archiviazioni”


ROMA – “Lo fanno da decenni: archiviano. Non ci sono indagini nemmeno sull’esposto che aveva presentato il sindacato Unarma su abusi e vessazioni nella scuola Marescialli di Firenze. Archiviano e viene respinta la richiesta di riesumazione della salma”.

Sono le parole di sfogo di Davide Belcuore, zio di Beatrice, l’allieva della scuola marescialli che un mese prima di concludere la scuola e uscire con il grado, il 22 aprile 2024, si è tolta la vita nei bagni dell’istituto. L’ordinanza del Tribunale di Firenze è del 20 giugno.

“Quello che emerge- denuncia lo zio di Beatrice- è che viene ribaltata la situazione: la famiglia sapeva del forte disagio di Beatrice, questa la tesi, e non avrebbe informato la scuola. Nella scuola invece ci sono degli psicologi che devono svolgere un’azione di monitoraggio, Beatrice viveva li”.

LE PAROLE DI BEATRICE

L’ordinanza riporta alcune frasi che Beatrice Belcuore avrebbe confidato ad un allievo maresciallo: “Basta. Mi sono rotta. Mi sento annullata in tutto” e ancora altre. Le era stato impedito di andare al capezzale della nonna, aveva iniziato a perdere i capelli, aveva dovuto partecipare all’adunata della mattina con il covid e 38 di febbre. Fu in quella circostanza che il padre di Beatrice, brigadiere dei carabinieri, chiamò la scuola in apprensione per le condizioni di salute della figlia e poi si scusò in una mail. Anche questo episodio verrà ribaltato a sfavore della famiglia: come se avessero ritrattato e non avessero più dichiarato l’effettivo malessere della ragazza. “Quello che non viene scritto nell’ordinanza- continua Davide Belcuore- è che quando mio fratello telefona viene invitato a non chiamare più. E secondo quale protocollo poi si deve presenziare all’adunata in quelle condizioni? Non abbiamo ancora, inoltre, il fascicolo informatico del telefono e nessuna informazione sulla traiettoria del proiettile, nessuna analisi forense”.

“Durante il mio corso per diventare militare tenta volte ho detto ‘non ce la faccio più’, ma Beatrice aveva una carriera brillante, aveva superato ben 3 selezioni, e nel giro di un mese sarebbe diventata maresciallo”, dunque un tempismo strano secondo lo zio e una ricostruzione in cui le ombre sulla scuola, denunciate nel famoso esposto Unarma un mese prima circa e rimaste senza un seguito, verrebbero totalmente ignorate a beneficio di una spiegazione che rimanderebbe tutto al disagio personale della giovane.

Resta il nodo delle indagini non fatte: “Come mai se un carabiniere fa un incidente non interviene l’Arma per garantire la terzietà e invece qui la scuola fa tutto in casa? Questo è un copione che si ripete e tante famiglie si trovano come noi. Ricordo la lettera del maresciallo che denunciava abusi nella scuola e aveva terminato il triennio un anno prima. L’Arma si autoassolve”.

Oggi, spiega lo zio, resta la strada della “Corte di Giustizia europea per ribaltare questi verdetti con azioni collettive dei familiari”. Ancor più alla luce di questi fatti, commenta Davide Belcuore, il recente discorso del Generale Comandante della scuola allievi brigadieri e marescialli di Firenze, alla cerimonia conclusiva del triennio di studi, suona stridente e particolarmente pittoresco: si è rivolto ai ragazzi invitando a dare priorità al benessere personale, a sincerarsi prima di ogni altra cosa della presenza di agenzie di viaggi nei dintorni della propria assegnazione e addirittura di centri estetici. Circola la voce che sia stato sollevato proprio per queste sue parole.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Caldo, a Firenze blackout elettrico in alcune vie del centro storico

FIRENZE - Il caldo torrido ha colpito anche la rete elettrica di parte del...

Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita

(Adnkronos) - Autobus dell'Atac in fiamme sulla Prenestina a Roma. Nonostante l'intervento dei...

Bus si ribalta a Palermo: sei feriti, quattro sono bambini

PALERMO - Sei persone sono rimaste lievemente ferite a Palermo in un incidente stradale...

Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo

(Adnkronos) - Svolta nel caso del 27enne del Bangladesh ucciso a coltellate in...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Caldo, a Firenze blackout elettrico in alcune vie del centro storico

FIRENZE - Il caldo torrido ha colpito anche la rete elettrica di parte del...

Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita

(Adnkronos) - Autobus dell'Atac in fiamme sulla Prenestina a Roma. Nonostante l'intervento dei...

Bus si ribalta a Palermo: sei feriti, quattro sono bambini

PALERMO - Sei persone sono rimaste lievemente ferite a Palermo in un incidente stradale...