Fonte: ilmeteo.it
ROMA – Pulsazione rovente dell’anticiclone Pluto, ma l’anticiclone è più debole al Nord. Giornata caldissima con picchi di 37-39-40°C su tante regioni. Alcuni temporali potrebbero interessare l’arco alpino in forma piuttosto irregolare e scendere a macchia di leopardo sulle zone pianeggianti settentrionali, specie del Nordovest. Attenzione alla grandine e ai colpi di vento improvvisi.
NORD
Sulle nostre regioni l’atmosfera è un po’ più instabile. La giornata sarà caratterizzata subito da alcuni rovesci sui rilievi della Lombardia e del Piemonte, poi, nel corso del pomeriggio i temporali, sempre irregolari, interesseranno il resto delle Alpi e localmente la pianura piemontese, lombarda ed emiliana occidentale. Caldo diffuso a 35-36°C su gran parte delle città.
Temperature: valori massimi attesi tra i 30°C di Aosta e i 33-36°C delle altre città.
CENTRO e SARDEGNA
Il tempo è sempre comandato dall’anticiclone africano, pertanto la giornata trascorrerà con generali condizioni di bel tempo su gran parte delle regioni dove il sole sarà prevalente e il caldo intenso. Da segnalare soltanto una maggior instabilità pomeridiana sui rilievi tra Lazio e Abruzzo. I venti soffieranno debolmente da direzioni variabili, i mari saranno calmi e caldi.
Temperature: valori massimi compresi tra i 31°C di Pescara, 37°C di Perugia e i 38-40°C di Firenze e Roma.
SUD e SICILIA
L’atmosfera è stabile grazie alla costante presenza dell’anticiclone africano. La giornata sarà contrassegnata da generali condizioni di bel tempo, il cielo infatti si potrà vedere prevalentemente sereno e soltanto raramente poco nuvoloso su tutte le regioni. I venti saranno deboli e i mari generalmente calmi oltreché caldi. Picchi termici di 38°C a Napoli.
Temperature: valori massimi attesi tra i 32°C di Potenza e i 38°C di Napoli.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it