DAL 16 LUGLIO LA SARDEGNA SUONA AL RITMO DI ABBABULA FESTIVALSi alza il sipario sulla 27esima edizione di Abbabula, il Festival che si terrà dal 16 luglio al 12 agosto in alcuni dei luoghi più suggestivi di Sassari, Sennori e Alghero, in Sardegna. Undici serate, oltre venti artisti e un programma ricco e trasversale, per un’edizione che si conferma punto d’incontro tra eccellenze italiane e grandi nomi della scena mondiale. Tra gli ospiti internazionali più attesi, Youssou n’dour & Super Etoile de Dakar, uno dei più grandi ambasciatori della musica africana nel mondo, e Fantastic Negrito. Non mancheranno grandi protagonisti della canzone d’autore italiana, come Cristiano De André, Brunori Sas e Lucio Corsi. Il 17 luglio debutterà a Sassari ‘L’ultima Luna’, l’emozionante omaggio a Lucio Dalla firmato dalla Disorchestra.
AL VIA IL FESTIVAL METROPOLITANO BARI IN JAZZ 2025Inizia il 3 luglio e va avanti fino al 4 settembre il Festival Metropolitano Bari in Jazz, evento che celebra oltre vent’anni di musica di altissima qualità e cultura musicale, con i valori imprescindibili di inclusione, sostenibilità e pace. Il festival ospita ogni anno artisti internazionali e talenti locali, proponendo concerti a prezzi sostenibili e sensibilizzando il pubblico sull’uso di car sharing e mezzi alternativi per raggiungere i luoghi di spettacolo. Questa XXII edizione prenderà il via il 3 luglio al Castello Svevo di Bari con Teho Teardo e il suo ‘Concerto al buio’, proseguirà il 4 luglio, all’interno del Calderisi Mare Beach a Monopoli, con Barbara Casini, la voce italiana più autorevole della musica brasiliana e si concluderà il 4 settembre a Piazza Don Bosco, a Cellamare, con Peppe Servillo & Solis String Quartet in Carosonamente, un omaggio all’universo musicale di Renato Carosone.
A ROMA ARRIVA ‘PEPPE’, IL BUS CHE DAI MUNICIPI PORTA AI MUSEIProssima fermata: Cultura. È in partenza Peppe! Non sarà il solito giro, il nuovo progetto di Roma Capitale pensato per rendere il patrimonio culturale, artistico e storico della città accessibile a tutte le cittadine e a tutti i cittadini romani. Un autobus colorato che gratuitamente, dal 2 luglio al 12 ottobre, connetterà ogni singolo Municipio con gli spazi culturali di Roma e offrirà l’opportunità di raggiungere non solo i luoghi simbolo della bellezza, ma anche angoli meno conosciuti ed esplorati della città, con i loro musei, siti archeologici, parchi storici, e ancora rassegne culturali, arene cinematografiche e cartelloni di spettacolo dal vivo. La partecipazione ai percorsi garantirà l’accesso gratuito anche ai siti e agli eventi normalmente a pagamento.
MUSICA DAL VIVO AD AREZZO CON IL MEN/GO MUSIC FESTTorna il Men/go Music fest, il festival che da 21 anni anima l’estate ad Arezzo ed è diventato un punto di riferimento per la musica dal vivo in tutta Italia e che andrà in scena quest’anno a Parco il Prato dall’8 al 13 luglio. Il cast completo conta oltre 50 artisti tra live e dj set, con una proposta artistica sempre eclettica, contemporanea e di qualità. Un’edizione speciale, che prenderà il via con un omaggio corale a Paolo Benvegnù, artista profondamente legato alla città di Arezzo, con la partecipazione di colleghi, amici e compagni di palco. Da Ermal Meta a Irene Grandi, passando per Dente, Giovanni Truppi, Amanda Sandrelli, Piero Pelù, Tosca e tantissimi altri, quella dell’8 luglio sarà una serata a ingresso libero con donazione destinata alla famiglia Benvegnù.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it