24.8 C
Roma

Emergenza caldo, a Genova 12 operai di Ansaldo in infermeria


GENOVA – Una dozzina di operai di Ansaldo energia, a Genova, è dovuta ricorrere all’infermeria per malesseri causati dal caldo eccessivo. Lo denunciano i rappresentanti dei lavoratori. “Il primo luglio nel reparto pale sono stati registrati 39 gradi alle 17, nelle officine di Campi 35 gradi, 36 gradi nei magazzini centrali- denunciano Rsu e Rls- si aggiunge la mancanza di ventilazione dovuta agli ambienti chiusi. All’interno degli spogliatoi di Fegino, privi completamente di climatizzazione, con 320 armadietti presenti, sono stati raggiunti i 40 gradi alle 14 sempre del primo luglio”. I rappresentanti dei lavoratori sottolineano che “in queste giornate di bollino rosso, per ovviare alla mancanza aziendale di altre misure efficaci per rendere vivibile l’officina, è stato sospeso il secondo turno in tutti i reparti non climatizzati”, ma ricordano che “la scorsa estate l’azienda si era presa l’impegno di intervenire con un sistema di raffrescatori necessari ad abbassare la temperatura nelle officine. In un anno, non è stato fatto niente di efficace”.

Gli organi sindacali interni oggi hanno incontrato la direzione aziendale: “Abbiamo ribadito per l’ennesima volta il nostro stupore e la nostra rabbia: non accettiamo che i lavoratori di Ansaldo energia e delle ditte in appalto che operano dentro l’officina siano considerati carne da macello”. Chiare le richieste dei rappresentanti dei lavoratori: “Nelle giornate di bollino arancione e rosso deve essere sospeso il secondo turno in tutti i reparti non climatizzati dell’officina e dei magazzini, fino all’installazione di opportuni ed efficaci impianti di raffrescamento o condizionamento; deve immediatamente essere previsto un ventilatore industriale per ogni macchina; devono immediatamente essere installati condizionatori negli spogliatoi”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

XVII Sagra del Cinghiale di Allumiere: gusto, musica e natura per un weekend da non perdere

ALLUMIERE - Dal 4 al 6 luglio il cuore di Allumiere tornerà a battere...

Tolfa, due giorni di gusto e divertimento con la Sagra del Tartufo del Rione Sughera

TOLFA - Si apre stasera Tolfa la Sagra del Tartufo che si chiuderà domani...

Notte di emozioni e stelle al 29° Premio Fair Play Menarini

FIESOLE (ITALPRESS) – Una notte sospesa tra storia e leggenda ha consacrato i valori...

Premio Strega, Andrea Bajani vince con ‘L’anniversario’

(Adnkronos) - Andrea Bajani con 'L'anniversario' pubblicato da Feltrinelli ha vinto la ...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

XVII Sagra del Cinghiale di Allumiere: gusto, musica e natura per un weekend da non perdere

ALLUMIERE - Dal 4 al 6 luglio il cuore di Allumiere tornerà a battere...

Tolfa, due giorni di gusto e divertimento con la Sagra del Tartufo del Rione Sughera

TOLFA - Si apre stasera Tolfa la Sagra del Tartufo che si chiuderà domani...

Notte di emozioni e stelle al 29° Premio Fair Play Menarini

FIESOLE (ITALPRESS) – Una notte sospesa tra storia e leggenda ha consacrato i valori...