31.3 C
Roma

Giubileo 2025 a Roma: tutte le professioni in crescita con l’evento

Il Giubileo 2025 è iniziato, e con esso Roma si è trasformata in un gigantesco cantiere operativo e umano. Pellegrini da tutto il mondo, eventi religiosi di ogni tipo, lavori pubblici accelerati, trasporti sotto pressione, strutture ricettive in pieno carico. Il risultato? Una domanda di lavoro che cresce settimana dopo settimana, spesso in modo silenzioso ma molto concreto. Per chi vuole iniziare o rilanciare una carriera professionale a Roma, questo è il momento giusto per cogliere opportunità che non si ripresenteranno a breve. Quelle maggiormente richieste sono persone pronte a lavorare, anche senza lunga esperienza, ma con disponibilità immediata e spirito di adattamento. Un evento straordinario, una domanda di lavoro reale Pur essendo un evento religioso, il Giubileo sta muovendo l’economia generale della città. Roma ha visto attivare centinaia di posizioni in settori diversi, molti dei quali accessibili anche senza esperienza o titoli di studio. Le strutture alberghiere cercano personale per gestire l’incremento di presenze: receptionist, camerieri, facchini, addetti al front office. Molti hotel e case vacanza hanno raddoppiato i turni, specialmente nei pressi delle Basiliche e nei quartieri più battuti dal turismo religioso. La città è ancora piena di lavori da completare, e questo genera occupazione nel settore edile, negli impianti, nella segnaletica, nella cura del verde. Si cercano muratori, elettricisti, tecnici, ma anche operai comuni, assistenti di cantiere, sorveglianti. In molti casi non serve un diploma tecnico: basta affidabilità, disponibilità immediata e voglia di lavorare anche su turni. E intorno agli eventi liturgici si muove tutta una macchina organizzativa fatta di montatori, addetti alla sicurezza, personale per la gestione delle folle, supporto linguistico. Molte cooperative locali stanno ancora assumendo: questo può aiutare molto chi vuole lavorare a Roma a entrare nel circuito con contratti a tempo determinato e prospettive reali. Lavori temporanei che aprono percorsi duraturi Una caratteristica interessante di questo periodo è che molte posizioni, pur nate per rispondere all’emergenza Giubileo, stanno diventando occasioni più strutturate. Le aziende e gli enti coinvolti hanno bisogno di stabilità, e chi si dimostra valido viene spesso trattenuto oltre i mesi previsti. Chi inizia come addetto all’accoglienza può essere formato per ruoli di back office; chi lavora come runner per gli eventi può essere inserito in staff logistici permanenti. Questo vale anche per chi vuole lavorare a Roma nei settori tecnici e operativi. I cantieri pubblici hanno bisogno non solo di manodopera immediata, ma anche di figure che possano restare nel sistema: geometri, capisquadra, addetti alla sicurezza con patentini in regola. E dove non ci sono requisiti formali, le aziende formano sul campo. Basta essere presenti, attivi e disponibili. Molti degli inserimenti avvengono tramite agenzie interinali che lavorano per conto delle imprese o dei consorzi. Il consiglio è semplice: avere il curriculum pronto, chiaro e aggiornato, e candidarsi con criterio. Come trovare le occasioni migliori in tempo utile Il Giubileo è già in corso, ma il grosso degli eventi si concentrerà tra l’estate e l’autunno. Questo significa che le selezioni sono ancora attive, e che nelle prossime settimane si apriranno ulteriori finestre di impiego. Bisogna sapere dove guardare e come muoversi in modo rapido. I portali delle agenzie per il lavoro pubblicano ogni giorno nuove offerte. E anche i siti delle cooperative sociali che gestiscono i servizi turistici e logistici, i quali spesso non avviano grandi campagne pubblicitarie, ma rispondono subito alle candidature dirette. Anche i bandi di Roma Capitale, quando vengono attivati, sono accessibili per chi ha una buona alfabetizzazione informatica e tempo da dedicare alla compilazione. Oltre ai canali ufficiali, chiaramente, resta utile il passaparola: chi lavora in un evento o in un turno spesso conosce altre realtà che stanno cercando. Parlare con chi è già dentro il sistema Giubileo può far risparmiare giorni preziosi. La preparazione minima richiesta? Essere puntuali, saper interagire con il pubblico, non avere paura del lavoro operativo. Per tutto il resto, c’è chi forma, chi affianca e chi assume. Roma, in questo momento, ha bisogno di lavoratori. Il Giubileo ha acceso una domanda trasversale che coinvolge tecnici, operatori, addetti all’accoglienza e al supporto logistico. Per chi cerca un’occasione reale, senza dover aspettare concorsi, il momento è questo. L’importante è essere pronti, dimostrare affidabilità e fare bene il primo passo.

ULTIME NOTIZIE

Esplosione Roma 50 feriti, due gravi, 200 evacuati, “Evitata tragedia più grave”

ROMA - Sono 50 i feriti delle esplosioni al distributore di gpl di Viale...

Norris il più veloce a Silverstone ma la Ferrari c’è

SILVERSTONE (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Lando Norris mette tutti in fila sulla pista di casa...

Ricerca, da Novartis 150 milioni entro il 2028

MILANO (ITALPRESS) – I giovani italiani “under 40” hanno fiducia nella ricerca medico-scientifica, ben...

Fontana visita il carcere di Rebibbia “Grato alla polizia penitenziaria” / Video

ROMA (ITALPRESS) – Il presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, ha visitato oggi...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Esplosione Roma 50 feriti, due gravi, 200 evacuati, “Evitata tragedia più grave”

ROMA - Sono 50 i feriti delle esplosioni al distributore di gpl di Viale...

Norris il più veloce a Silverstone ma la Ferrari c’è

SILVERSTONE (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Lando Norris mette tutti in fila sulla pista di casa...

Ricerca, da Novartis 150 milioni entro il 2028

MILANO (ITALPRESS) – I giovani italiani “under 40” hanno fiducia nella ricerca medico-scientifica, ben...