24.5 C
Roma

Regionali in Campania, ecco il candidato ideale secondo l’intelligenza artificiale


ROMA – Quali caratteristiche dovrebbe avere il prossimo presidente della Regione Campania? A questa domanda risponde l’Instant Paper “AI & Regionali Campania 2025”, realizzato da Arcadia Mood, che traccia un identikit preciso del candidato ideale e ipotizza anche scenari futuristici legati all’intelligenza artificiale.

Secondo l’analisi, il profilo vincente dovrà unire credibilità istituzionale, radicamento territoriale, capacità di costruire coalizioni larghe, comunicazione efficace e una visione programmatica concreta, oltre a rappresentare un simbolo di legalità e trasparenza. Un candidato capace di parlare a tutte le province campane, proponendo discontinuità rispetto a Vincenzo De Luca ma senza rinnegare gli aspetti positivi della sua esperienza.

Tra i possibili candidati civici vengono citati:

Raffaele Cantone, ex magistrato e presidente ANAC

Rosario Esposito La Rossa, scrittore ed editore impegnato a Scampia

Giuseppe Ferraro, filosofo ed educatore, attivo sul fronte legalità

Sul piano programmatico, l’Instant Paper individua cinque macro-priorità per la prossima amministrazione regionale:

Sanità pubblica, riduzione delle liste d’attesa e rafforzamento della medicina territoriale

Lavoro e sviluppo economico, con incentivi a start-up e PMI innovative e nuove Zone Economiche Speciali

Transizione ecologica, con bonifica delle aree inquinate e investimenti nei trasporti sostenibili

Infrastrutture e mobilità, completamento delle grandi opere incompiute e potenziamento delle ferrovie

Legalità e inclusione sociale, contrasto alle mafie e lotta alla dispersione scolastica

Tra le ipotesi più innovative esplorate dall’Instant Paper c’è anche quella di una lista elettorale “Prompt”, i cui candidati verrebbero scelti attraverso l’intelligenza artificiale. Secondo le proiezioni, senza alleanze otterrebbe tra l’1,5% e il 4%, con exploit possibili nelle aree urbane, mentre un’alleanza con la coalizione progressista potrebbe consentirle di entrare in Consiglio regionale e diventare un simbolo nazionale.

Infine, viene proposto anche un acronimo per PROMPT, coerente con i valori campani:

Partecipazione

Responsabilità

Opportunità

Merito

Progress

Territorio

Un’analisi che unisce scenari politici realistici e suggestioni futuristiche, confermando l’attenzione verso l’evoluzione della politica regionale campana in vista della sfida elettorale del 2025.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Tour de France 2025, oggi seconda tappa: orario, percorso e dove vederla (in chiaro)

(Adnkronos) - Il Tour de France 2025 continua oggi, domenica 6 luglio, con...

Alluvione Texas, oltre 50 i morti: 15 sono bambini. Se cercano i dispersi

(Adnkronos) - Sono almeno 51 le vittime dell'alluvione che ha colpito il Texas,...

Meteo, l’ondata di calore sta per finire: ecco quando

ROMA - L’ondata di calore che da oltre due settimane sta soffocando l’Italia sta...

Formula 1, oggi Gp Silverstone: orario, griglia di partenza e dove vederlo in tv (in chiaro)

(Adnkronos) - La Formula 1 torna in pista con il Gp di Silverstone....

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Tour de France 2025, oggi seconda tappa: orario, percorso e dove vederla (in chiaro)

(Adnkronos) - Il Tour de France 2025 continua oggi, domenica 6 luglio, con...

Alluvione Texas, oltre 50 i morti: 15 sono bambini. Se cercano i dispersi

(Adnkronos) - Sono almeno 51 le vittime dell'alluvione che ha colpito il Texas,...

Meteo, l’ondata di calore sta per finire: ecco quando

ROMA - L’ondata di calore che da oltre due settimane sta soffocando l’Italia sta...