25.6 C
Roma

Poste Italiane emette sei nuovi francobolli, ma due sono già da ritirare


VENEZIA – Annunciati ieri, emessi oggi -letteralmente nuovi di zecca- ma due (su sei) sono già da ritirare. Il ministero delle Imprese e del Made in Italy, su indicazione del ministro Adolfo Urso, ha richiesto oggi a Poste Italiane “l’immediata sospensione della commercializzazione” di due francobolli appartenenti alla serie “Turistica – Patrimonio naturale e paesaggistico”.

La decisione è stata assunta a seguito di un’anomalia riscontrata dal ministero nei francobolli dedicati ai monti del Gruppo del Catinaccio delle Dolomiti e del Gruppo del Latemar, situati in Trentino-Alto Adige, in quanto “privi delle diciture bilingue italiano-tedesco previste per tale territorio in conformità a quanto sancito dall’articolo 6 della Costituzione italiana e alle normative vigenti”. Sentiti i proponenti, i francobolli erano stati predisposti dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e poi approvati dalla Commissione nazionale filatelica.

“Nel confermare il proprio impegno per la valorizzazione delle identità locali, anche sotto il profilo linguistico”, il Mimit ha incaricato la Commissione filatelica di condurre una verifica “per accertare eventuali omissioni nell’iter approvativo del francobollo e di avviare la realizzazione di nuovi bozzetti conformi alle disposizioni sul bilinguismo”. I nuovi francobolli appartenenti alla serie tematica turistica “il Patrimonio naturale e paesaggistico” sono sei: Re Laurino, Gruppo del Latemar, Valle d’Aosta, Marche, Umbria, Basilicata; valore della tariffa, 1.30 euro per ogni francobollo. Di Re Laurino e Gruppo del Latemar sono stati stampati 200.025, esemplari; di Valle d’Aosta, Marche, Umbria e Basilicata, 300.015 esemplari. Più 45 esemplari di Fogli. Tutto ‘made in’ Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva con imbiancante ottico.

I sei francobolli in dettaglio:

Re Laurino-il gruppo del Catinaccio delle Dolomiti, situato in Trentino-Alto Adige, tra la provincia autonoma di Trento e provincia autonoma di Bolzano, su cui s’incastona, in basso a sinistra una rappresentazione del Re Laurino, personaggio della mitologia dei ladini che fa parte della tradizione popolare di questa zona in cui si trova, secondo la leggenda, “il giardino delle rose” che spiega il fenomeno dell’enrosadira, ovvero il colore rosa di cui si tingono le montagne al tramonto.Gruppo del Latemar-il gruppo montuoso dolomitico caratterizzato dalla sua forma circolare a ferro di cavallo che segue il confine tra il Trentino e l’Alto Adige e rappresenta lo sfondo spettacolare del lago di Carezza.

Valle d’Aosta-il Cervino, tra le più famose montagne delle Alpi, che svetta maestoso con i suoi 4.478 metri sul Lago Blu contornato da larici secolari.

Marche-uno scorcio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, una tipica area protetta della montagna appenninica con cime che raggiugono i 2.000 metri, estese faggete, ampi pianori carsici, limpide acque sorgive e piccoli centri abitati ricchi di testimonianze storico- artistiche millenarie.

Umbria-il lago Trasimeno di origine tettonica e alluvionale situato nella provincia di Perugia che, con una superficie di 128 chilometri quadrati, è il lago più esteso dell’Italia centrale e il quarto della penisola.Basilicata-il Parco regionale del Vulture, un’area naturale protetta della Basilicata che si estende alle pendici del Monte Vulture, antico vulcano spento, con i Laghi di Monticchio in primo piano. A rendere unica quest’area è la sua ricchissima biodiversità, dovuta alla varietà dell’ecosistema e ai differenti climi delle quote altimetriche, concentrata in un territorio ristretto.

Gli annulli primo giorno di emissione sono disponibili presso gli uffici postali di Bolzano Centro, Aosta Ribitel, Ancona città, Perugia Centro e Potenza città. È stata realizzata anche una cartella filatelica unica per il francobollo dedicato a Re Laurino e Gruppo del Latemar contenente i due francobolli, le cartoline affrancate ed annullate, le buste primo giorno di emissione, le tessera e i bollettini illustrativi e tre cartelle filateliche per il francobollo dedicato alla Regione Vale d’Aosta, Umbria e Basilicata.

“È per noi motivo di orgoglio l’emissione del nuovo francobollo dedicato alla Valle d’Aosta e impreziosito dall’effigie del Cervino, simbolo maestoso della nostra identità alpina- ha detto ieri il presidente della Regione Valle d’Aosta- Renzo Testolin. Questo riconoscimento rappresenta non solo un omaggio al patrimonio naturale e culturale della nostra regione, ma anche un importante strumento per farla conoscere a livello nazionale e internazionale e per rafforzarne l’immagine come destinazione d’eccellenza, valorizzando le sue ricchezze paesaggistiche e culturali. Ringraziamo il Ministero delle Imprese e del Made in Italy per aver scelto di rappresentare il nostro territorio attraverso questo piccolo ma significativo veicolo di memoria e di bellezza. Il francobollo sarà ambasciatore privilegiato della Valle d’Aosta, portando con sé la suggestione del Cervino e della nostra comunità di montagna in ogni angolo del mondo”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Caso Almasri, Meloni archiviata: la motivazione del Tribunale dei ministri

(Adnkronos) - Il Tribunale dei ministri ha disposto l'archiviazione per la premier Giorgia...

Adesso è ufficiale: Occhiuto ha firmato le dimissioni

REGGIO CALABRIA - "Ho firmato la lettera di dimissioni. Oppositori, sciacalli e odiatori hanno...

Caso Almasri, Meloni “Archiviata la mia sola posizione, tesi assurda”

ROMA (ITALPRESS) – “Oggi mi è stato notificato il provvedimento dal Tribunale dei ministri...

Media israeliani, Netanyahu è pronto a occupare Gaza

ROMA (ITALPRESS) – Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, è pronto a espandere l’operazione...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Caso Almasri, Meloni archiviata: la motivazione del Tribunale dei ministri

(Adnkronos) - Il Tribunale dei ministri ha disposto l'archiviazione per la premier Giorgia...

Adesso è ufficiale: Occhiuto ha firmato le dimissioni

REGGIO CALABRIA - "Ho firmato la lettera di dimissioni. Oppositori, sciacalli e odiatori hanno...

Caso Almasri, Meloni “Archiviata la mia sola posizione, tesi assurda”

ROMA (ITALPRESS) – “Oggi mi è stato notificato il provvedimento dal Tribunale dei ministri...